AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Rio 300 (consiglio popolazione) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300742)

everiday 27-04-2011 10:09

Rio 300 (consiglio popolazione)
 
http://s1.postimage.org/1ad037c90/300_Rio.jpg

Rio 300 120x50 h60 come illuminazione ci sono 2 neon da 38watt 6000 e 12000 gradi Kelvin, filtraggio con Eheim 2075 di cui ho tolto il materiale in dotazione (orribile, praticamente tubi flessibili da elettricista tagliati) negli ultimi 2 cestelli e l'ho sostituito con i Siporax. Il filtro interno l'ho rimosso per guadagnare spazio e anche perchè faceva davvero pena :-)

L'attuale popolazione che in questo momento si trova in un'altra vasca causa tempo avviamento della nuova sono i seguenti pinnuti che allevo da avanotti e anche se non sono tri perfetti li tengo perchè sono nati insieme e stanno bene

2m/1f Labidocromis Caeruleus
1m/2f Pseudotropheus Lombardoi
2m/3f Protomelas Namalenje

Volevo ancora aggiungere un trio certo e già adulto di Aulonocara Stuartgranti chilumba

A voi la parola... -28

pseudo80 27-04-2011 13:01

Escluderei già da subito i lombardoi che richiedono litraggi/misure vasca maggiori ed il doppio maschio sia caeruleus che nama.Visto che hai già fatto il layout della vasca (di solito prima si scelgono i pesci che si vogliono inserire poi si crea il layout) sarebbero da escludere anche caeruleus e nama ma se riesci ad integrare con altre rocce formando qualche riparo potresti fare caeruleus+nama (visto che li hai già) in trio (1M+2F) ed aggiungere un trio di Aulonocara (cromaticamente parlando ricadrei sulle stuartgranti).Se sei sicuro che i legni non rilascino niente in vasca (nel senso che hanno già "spurgato") puoi anche tenerli ma le piante secondo il mio parere sono decisamente troppe (quando prenderanno piede).

everiday 27-04-2011 13:58

le piante faranno proprio da muro visivo e da riparo, tecnica già collaudata i legni sono già da 2 anni che sono in acquario, se togliessi i pseudotropheus lombardoi per quale motivo dovrei aggiungere altre rocce? I Caeruleus non hanno il vero carattere degli mbuna e gli haps non gli servono molto, di ripari e nascondigli ne ho strutturati tanti la vasca è stata preparata in 4 giorni di attenta decisione la vasca non l'ho fatta a caso ma considerando i pesci che ho già ho e non mi sembra priva di nascondigli forse non si vede dalla foto ma ce ne sono a sufficenza anche per fare una vasca solo mbuna

Metalstorm 27-04-2011 18:39

Quote:

I Caeruleus non hanno il vero carattere degli mbuna e gli haps non gli servono molto
se sono haps di ambiente roccioso (e per di più col caratterino del taeniolatus), le rocce servono anche a loro eccome
Quote:

non mi sembra priva di nascondigli forse non si vede dalla foto ma ce ne sono a sufficenza anche per fare una vasca solo mbuna
di nascondigli ne vedo quasi nessuno..quei sassoni fanno da barriera visiva, ma non da tane per pesci di habitat roccioso....i buchetti dei sassi in travertino non sono tane..una tana è una piccola caverna buia grossa come un pugno

il layout così com'è sarebbe perfetto per pesci di habitat sabbioso...ma per pesci che abitano le rocce, ce ne va qualcuna in più

everiday 27-04-2011 20:20

in effetti... :-))

Comunque tornando all'origine della motivazione dell'apertura del topic aggiungendo gli Aulonocara Stuartgranti chilumba secondo voi vado troppo in sovrappopolazione ? tenendo anche presente che una leggera sovrappopolazione smorzerebbe la territorialità

pseudo80 27-04-2011 23:07

Con caeruleus+nama+aulo sei apposto :-)) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11771 seconds with 13 queries