AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   suggerimento tipo silicone/tecnica fissaggio sfondo 3d (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300549)

DeLac 26-04-2011 00:13

suggerimento tipo silicone/tecnica fissaggio sfondo 3d
 
Ciao.
Ho finalmente terminato il mio sfondo 3d, partendo da un pannello di poliuretano. Pensavo di inserirlo ad incastro, ma la spinta verso l'alto è impressionante. il pannello è di circa 90x40x4cm , bello grande insomma. Come posso fare per fissarlo e impedirgli di galleggiare?
Preferirei evitare di incollarlo direttamente all'acquario. Il pannello l'ho fatto io a mano, quindi non sono sicuro che resista molto (spero di si visti i mesi di lavoro...) e potrebbe essere necessario rimuoverlo.
L'unica idea che mi è venuta è incollare il pannello a un foglio di plexigass piu alto del pannello di qualche cm (senza che sporga dalla vasca), e sfruttare quei cm in piu per usare qualche morsetto.
Avete qualche altra idea?

Poi... che tipo di silicone devo usare per fissarlo al foglio di plexigass? So che deve essere acetico (non ricordo il motivo) e non anti muffa. Visto che ho già diversi tipi di silicone, volevo sapere se vanno bene evitando di comprarne altri.
io ho:

SILICONE UNIVERSALE NERO "mungo"
sigillante siliconico acetico puro, elevata elasticità, adesione e resistenza a alte e basse temperature, Adatto a materiali non porosi (vetro ceramica ..) escluso PE,PP,PTFE
multisuo, sigillatura e incollaggio di superfici vetrate ceramica alluminio bagni cucine
[aggiornamento] questo nero è a prova di muffa...quindi credo non vada bene

SILICONE NEUTRO GRIGIO "mungo"
sigillante siliconico acetico puro, elevata elasticità, adesione e resistenza a alte e basse temperature, Adatto a materiali non porosi (vetro ceramica ..) escluso PE,PP,PTFE. Adatto anche a policarbonato, specchi, piastrelle e materiali edili. non provoca corrosione.
multisuo, sigillatura e incollaggio di superfici vetrate, ceramica, alluminio, metalli, grondaie, superfici verniciate, legno, policarbonato, pvc


SIGIBUILD AM antracite "kerakoll"
sigillante tecnico siliconico neutro per giunti di dilatazione-deformazione.interni-esterni. uso professionale

nessuno parla della resistenza in acqua...

84giga 05-05-2011 01:07

Io ho sempre usato il saratoga trasparente acetico. Non si usa quello antimuffa perchè il principio attivo antimuffa ha una scadenza, dopodicchè è come se la producesse lui stesso... o almeno così mi hanno detto e cmq è quello che accade in bagno con la siliconatura del box doccia. Cmq anche quello nero dovrebbe andare bene, alla fine gli acquari di solito sono incollati con silicone nero no? ciao

stef84 05-05-2011 22:23

Il mungo va bene perché acetico..meglio nn usare (almeno così mi suggeriscono) i siliconi neutri, ma ci sono diverse teorie di pensiero e ancora devo capire la reale inutilizzabilità del neutro!! Il
Colore degustibus, a tua scelta.. Pero per incollare le materie plastiche sinisa il Tangit, perché il silicone nn ha buona presa.. Pero nn so se vale la stessa cosa anche per il plexiglas...il
Silicone sul vetro ha una tenuta ottima ma su alcune plastiche nn va bene...

DeLac 05-05-2011 22:35

infatti interesserebbe anche a me capire perché l'acetico è meglio del neutro o acrilico....

cmq ok, grazie per i consigli.

berto1886 05-05-2011 23:14

io lo sfondo l'ho attaccato con il silicone acetico universale trasparente fischer... per adesso è ancora li...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07716 seconds with 13 queries