![]() |
Silicati
Saluti a tutti, oggi ho ricevuto a mezzo corriere il test per i silicati, preso da AcquariumLine che sta facendo il 50% di sconto sulle spese di spedizione fino alla fine del mese; d'altronde a Roma, dopo un giro di telefonate, non ero riuscito a trovarlo se non da Moby Dick e ad un costo ben maggiore. L'ho preso a causa delle diatomee che stanno infestando la sabbia dell'acquario, proprio quella del link. Testata l'acqua della vasca non ho riscontrato comunque silicati. La vasca è stata allestita un paio di mesi fa, riempita la prima volta con sola acqua di rubinetto, ricchissima, ma l'ho saputo solo oggi, di silicati, anche se comunque il sospetto mi era venuto. Dato che faccio cambi settimanali del 25% per tenere bassi fosfati e nitrati, usando ora solo acqua osmotica arricchita con i classici sali minerali, la vasca ospita una popolazione di ciclidi del Tanganica, lo sviluppo delle diatomee sta rallentando ed anzi devo dire che si è bloccato; nonostante il fatto che non abbia una cartuccia per i silicati il mio impianto RO riesce a neutralizzarli ed infatti, testandola non ne ho riscontrati. Vi terrò informati sull'andamento delle diatomee anche se so già che ci vorrà parecchio tempo per farle sparire quasi del tutto.:-)
|
beato te che riesci a levarli solo con la membrana!!
|
Accidenti la tua li fa passare? Magari ne hai più di me! Fatto il test sull'acqua di rubinetto i valori erano al massimo, superavano decisamente la scala colorimetrica e quindi dovrei rifarlo raddoppiando l'acqua di analisi, la scala Sera si ferma a 2 mg/l.
|
pure io sono nella tua stessa condizione... il risultato con il test dei silicati sempre sera mi rende la soluzione praticamente nera quindi ben oltre i 2mg/l.... sono costretto ad usare due cartucce post osmosi in serie per levarli tutti
|
Urka! Allora sei messo malissimo! Il blu del mio test è certamente un blu, quindi probabilmente ce ne sono meno.
|
lascia perdere va... pensa che l'acqua dal rubinetto ha una conducibilità di circa 530uS/cm... dopo la sola membrana arriva a 120uS/cm (i silicati ci sono ancora tutti), dopo la prima cartuccia arriva a 50uS/cm e dopo la seconda a 0 - 3uS/cm
|
Allora devo ritenermi fortunato, 540µS in entrata e 9/10 in uscita e solo con i carboni e i sedimenti, ed io che pensavo di essere messo male.#30
Sai che festa le diatomee-89 |
eh si... infatti appena cominciano ad esaurirsi le resine (durano un paio di mesi) me ne accorgo subito anche se di solito tengo sempre un pò di resine anti silicati nei filtri appunto per non avere problemi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl