![]() |
Iodio
Ho trovato una ricetta per farsi l'integratore di iodio in proprio:
2,5 g di potassio ioduro in 250 ml di acqua. dosaggio: 2,5 ml per 200 litri d'acqua dell'acquario una volta la settimana. Io sono riuscito a procurarmi lo ioduro di potassio in bustine da 1g ma prima di utilizzarlo vorrei conoscere le vostre esperienze in merito. Anche perchè nel cercare il Lugol su Wikipedia mi sono incuriosito nel leggere: "Altamente tossico per gli organismi acquatici" Mi sono perso qualcosa, o tutti i preparati commerciali sono proprio strutturati sulla soluzione di Lugol? #24 |
seguo
|
mmmmm....#24,io non rischierei x quanto bisogna aggiungerne di iodio nelle nostre vasca preferisco prenderlo gia' pronto visto che troppo iodio è tossico x pesci e coralli!
|
Quote:
nessuno nessuno?! |
Io ogni tanto metto una goccia di Lugol che mi sono fatto preparare in farmacia:
contiene 84 g acqua 4 g KI 2g Iodio metallico Non noto differenza, l'ho messo per provare a far pulsare una xenia, poi per un'infezione di un pesce... Ora lo metto giusto per... Ho provato a fare il test salifert ma è sempre uguale e sembra sempre che lo iodio sia basso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl