![]() |
Lumenarc: che succede se il vetro non è in borosilicato?
Oggi dovrei installare la nuova plafo 2 x 400w HQI.
Il bastardone che doveva fornirmi i vetri in borosilicato "si è accorto" che il prezzo che mi aveva fatto è cannato e ora vuole 140 euro... gli venisse lo spruzzone! -04-04-04 Se il vetro non è borosilicato che cambia? #24 Salta? |
Quote:
|
volevo sapere se il borosilicato asssorbe le radiazioni UV-a di una lampada hqi
|
Quote:
|
Grazie delle dritte. :-))
|
alcuni dicono che basta il temperato
pero non voglio metterci la mano sul fuoco |
ti fai fare un extachiaro temperato e vai alla grande (30 euro)
io sono 3 anni che lo monto ;-) |
Quote:
|
paolo se hai le e40 non stare nemmeno a metterlo, io non l'ho mai usato
|
Secondo me a prescindere dall'attacco E40 oppure FC2 è sempre meglio usare il vetro di protezione,primo per salvaguardare la parabola riflettente che altrimenti si ossida tutta per via degli schizzi salati e non ultimo sempre meglio aver paura degli UV
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl