AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   planarie verdi/rosse, possibile rimedio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30003)

matt333 29-01-2006 20:10

planarie verdi/rosse, possibile rimedio
 
Ecco che mi aggiungo alla lista di chi si è beccato le planarie, devono essere entrate con l'ultima talea di sarco che ho messo in vasca, probabilmente erano alcune uova, ho fatto il cambio dell'acqua e a distanza di una settimana "boom" esplosione di planarie verdi, rosse le ho già avute e se ne vanno tranquillamente da sole, ma queste non le conosco, so che ci sono altri post aperti ma non li ho trovati con la funzione cerca, mi sapreste consigliare con cosa posso provare ad eliminarle prima che si moltiplichinò per tutta la vasca? Vorrei evitare medicinale se posso, dovrebbe esserci un pesce o un nudibranco che le mangiano volentieri ma non mi ricordi i nomi. E un sinchiropus? che ne dite potrebbe aiutare, la vasca è avviata da 2 anni e dovrebbe trovare quello che gli serve per nutrirsi sulle rocce, ma le planarie non sono sicuro che riesca a mangiarle. Grazie

sedano 30-01-2006 00:53

Planarie verdi?Io non el avevo mai sentite... #24

matt333 30-01-2006 01:14

Sono tra il verde e il marrone, non le avevo mai viste colorate così, forse è dovuto alla luce e sono le solite marroni con una variazione, inoltre sono più piccole e ne sono venute fuori veramente tante in una notte...rimedi naturali? Mi potete solo ricordare il nome di quel famoso nudibranco, anche se so che è difficile da reperire, che dovrebbe papparsele di gusto?

veliero73 30-01-2006 11:05

prova con questo pesciolino il mio le mangiava http://www.acquariofilia.biz/allegat...susaq3_254.jpg

matt333 30-01-2006 11:12

Grazie veliero, avevo letto da qualche parte che se ne nutre, ma non ho ben capito se si mangia anche altri coralli, da te li infastidiva? Lo stesso pesce esiste anche con la livrea verde, ti risulta?Ti ricordi per caso anche il nome del nudibranco? l'avevo letto su un post ma non me lo ricordo. Grazie

sedano 30-01-2006 11:20

Si l'avevo pure io,mi ha sterminato le rosse e non dava fastidio a nessun invertebrato!

veliero73 30-01-2006 11:28

Il nudibranco di chiama chelidonura varians, per quanto riguarda gli Halichoeres ce ne sono diverse specie, fatti una ricerca su internet per renderti conto, comunque è un pesce tranquillo che non tocca gli invertebrati, e per vivere al meglio avrebbe bisogno di un poco di fondo dove insabbiarsi

matt333 30-01-2006 11:35

Grazie per le risposte, mi metto alla ricerca di uno di questi 2 :-))

matt333 18-02-2006 16:04

Aggiorno il post, da due settimane, quasi tre, ho inserito in vasca uno pseudochelinus hexataenia. Ne ho scelto uno appena arrivato e già adulto per evitare che fosse già abituato a mangiare il secco. Già dopo il primo giorno ha incominciato a mangiare le maledette #18 . Ha iniziato con quelle più piccole e devo dire che quelle più grandi faceva fatica a mangiarle, però visto che grandi ne avrò avute una ventina ho deciso di aiutarlo le ho uccise personalmente :-)) . Incominciavano a diminuire giorno dopo giorno, dopo una settimana però il pesciotto si è accorto che l'artemia è buona ehehe e lavorava un pò meno; è stato sufficiente somministrare solamente mangime secco, per un paio di giorni, in modo da sfamare tutti tranne lui e ad oggi non vedo più nemmeno una planaria. Aspetto ancora un altra settimana per cantare vittoria, non vorrei che si schiudessero le uova. Questo pesce si è rivelato davvero utile, quelle più grandi ha fatto un pò fatica a mangiarle, inizilamente preferiva le piccole, però credo sia davvero valido per contenere o prevenire l'esplosione iniziale. Unico neo la delicatezza a livello cutaneo, ha preso una botta su un fianco appena arrivato in vasca e a distanza di circa 2 settimane buone sta ancora finendo di smaltire il colpo che si nota sulla livrea. Ormai lo chiamo killer ed è diventato il mio idolo :-D

Aggiornerò presto il post per dire se il problema non si è ripetuto con la schiusa di altre uova.

France72 22-02-2006 13:51

ma le planarie sono quella specie di larvette impazzite verdi e rosse che vengono attirate dalla luce di una lampada tascabile in piena notte??....se si ce l'ho pure io ma molto poche e solo da un lato.....io ho il sinchy da due anni in vasca,.....che dite, inseriscoa che sto pesciotto?
P.S. di giorno non si vedono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries