![]() |
ragnatela in acquario
ciao ragazzi,oggi per alimentare il mio lysmata(per la prima volta)ho buttato un pezzettino di cozza......dopo poco ho notato che un vermetto sul beige con i piedi dalla lunghezza di 1 cm 1,cm e mezzo ed un diametro microscopico è uscito da un buco ed ha tirato nel buco(anche se parte della cozza rimaneva fuori) la cozza.dopo un po la cozza è sparita ed attorno al buoco si è formata una spece di ragnatale /nube bi un color latte.......più precisamente proprio come se fosse una ragnatela...fare foto è impossibile inquanto è all'interno di un anfratto...voi piu esperti sapere cosa potrebbe essere?grazie mille ps la nuvoletta/ragnatela è ancora li
|
sono vermi tubicoli detritivori.
|
mmmm a cora serve la ragnatela che fanno?vorrei leggere qlk...c'è un nome scientifico che posso cercare?
|
la ragnatela serve per catturare i sedimenti in sospensione e ogni tanto la ritira ripulendola.
|
ma queste regnatele possono infastidire i coralli?
sulla base di una foliosa ho un verme all'interno di un tubo calcareo che la fa. |
a me non ha mai dato nessun fastidio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl