![]() |
Co2 in pastiglie, quali i Pro e quali i Contro?
Ho visto che la maggiorparte delle persone snobba la Co2 in pastiglie e mi è stata in passato sconsigliata anche per un acquario di 30/40 litri.
Però vorrei sapere quali sono i fattori "contro" che portano a sconsigliare la Co2 in pastiglie...effetto sulle piante?durata?costi? insomma vorrei saperne di più ecco ;-) |
il problema delle pastiglie è che non hai un erogazione costante della co2 con conseguenze anche sul ph.
Ci sono impianti che partono da pochi euro vale la pena farci un pensierino. |
cioè avrei un'erogazione di Co2 solo per la durata di sciogliemento della pastiglia... che è più o meno di quanti minuti?
|
è praticamente immediato lo scioglimento, come un'aspirina...la co2 che rimane a disposizione viene consumata in fretta dalle piante e ti ritrovi di li a poco con co2 scarsa.
|
infatti... meglio la cara e vecchia bombola... o al limite se la vasca è piccola un impiantino a gel
|
Quote:
|
Concordo, o uno a fermentazione con lievito zucchero e acqua
|
con 70 euro ti porti a casa un impiantino con bombola usa e getta. io ho fatto cosi (askoll Co2 sistem), in 5 minuti lo installi e i risultati sono evidenti già dopo 1 giorno! la bombola da 500g non occupa neanche molto spazio. come una bottiglia d'acqua da 1,5 litri.
|
dico solo che la Co2 in bombola ha avuto effetti miracolanti per le piante!! provare per credere!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl