AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo amazzonico (acque "mosse") in 90l è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299695)

Sir Dark 20-04-2011 09:29

Biotopo amazzonico (acque "mosse") in 90l è possibile?
 
Secondo voi in 90l netti è possibile ricreare un modello amazzonico di acque "mosse"?

Se sì, quale allestimento fareste? Mi piacerebbe proprio ricreare una parte di un fiume con un pò di corrente, (suppongo che sia una cosa fattibile con delle pompe apposite giusto?) per dare un senso di "movimento" a tutto l'acquario..

Quali pesci mi consigliare per il nuoto a mezz'acqua? E per il fondo?

grigo 20-04-2011 14:22

Per il fondo anche dei semplici ancystrus dovrebbero andare bene e non avere problemi , la vasca dovrà avere molti sassi e legni con poche piante abbastanza resistenti se vogliamo ...
Che ne dici di un biotopo fonte dell'Orinoco ?

Sir Dark 20-04-2011 17:03

Non conosco.. Di che biotopo si tratta?

davide.lupini 21-04-2011 13:58

ciao!
amazzonico di acque mosse è alquanto generico:
che corso d'acqua pensi di fare: rio orinoco? rio negro? rio paranà? degli affluenti del rio amazonas?
a che altezza del corso d'acqua:
fonte? zone con rapide? si parla di fiumi di 2000 e rotti km quando và bene, le condizioni sono molto diverse. qual'è la tua idea di acque mosse?
in base a questo si può decidere come allestire, per me le acque mosse sono a corrente molto forte di tipo torrentizio con solo sassi sabbia e legni, praticamente privo di piante (al max muschi) da dedicare ai catfish.

ilVale 24-04-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060852177)
ciao!
amazzonico di acque mosse è alquanto generico:
che corso d'acqua pensi di fare: rio orinoco? rio negro? rio paranà? degli affluenti del rio amazonas?
a che altezza del corso d'acqua:
fonte? zone con rapide? si parla di fiumi di 2000 e rotti km quando và bene, le condizioni sono molto diverse. qual'è la tua idea di acque mosse?
in base a questo si può decidere come allestire, per me le acque mosse sono a corrente molto forte di tipo torrentizio con solo sassi sabbia e legni, praticamente privo di piante (al max muschi) da dedicare ai catfish.

Quotone

Anch'io farei una vasca sassi, legni, niente piante, con acqua molto movimentata dedicata ai loricaridi.

Sir Dark 28-04-2011 16:47

Preferirei un'acquario allestito solo con legni e molte piante..

Qualche consiglio calcolando che come pesci mi piacciono betta, cardinali, ramirezi e corydoras..

ilVale 28-04-2011 16:53

Beh.. "Betta" e "biotopo amazzonico" cozzano un tantino..
Puoi fare un biotopo per gli altri pesci che hai nominato, ma con le acque mosse (almeno per come le intendo io..) non centrano niente.
Anche perchè acque mosse con tante piante, non credo di averne mai viste..

alek4u 28-04-2011 16:59

Uhm.. potresti fare le rapide del fiume Orinoco e metterci questo: Hydrolycus Scomberoides :P :P :P

Ovviamente sto scherzando, non è un pesce d'acquario, arrivando a più di un metro di lunghezza.. ma giusto ieri ho visto un documentario su di lui :P :P :P

ilVale 28-04-2011 17:17

Per questo Hydrolycus scomberoides io avrei in mente un'altra destinazione.. visto che in vasca non ci sta e siamo in periodo di grigliate...!!!! :-D
------------------------------------------------------------------------
Scherzo, è una bestia stupenda! ;-)

ZamuS 28-04-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1060864970)
Uhm.. potresti fare le rapide del fiume Orinoco e metterci questo: Hydrolycus Scomberoides :P :P :P

Ovviamente sto scherzando, non è un pesce d'acquario, arrivando a più di un metro di lunghezza.. ma giusto ieri ho visto un documentario su di lui :P :P :P

ci sono persone che li allevano... in acquario mantengono dimensioni contenute ma secondo me in meno di tre metri non sarebbe da allevare...
comunque anche per le dimensioni farei un biotopo per hypancistrus, magari xingu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12863 seconds with 13 queries