![]() |
Illuminazione 200 litri principiante
Salve, sto per allestire un acquario da circa 220 litri lordi, le dimensioni interne sono: lunghezza 103,5, altezza 50 e profondità 42. E' provvisto di 4 sedi porta neon di lunghezza circa 80 cm, io pensavo di usarli così (dal frontale verso il posteriore):
- 1 sera tropic sun t8 25w - 2 sera plant color t8 25w - 1 sera brilliant daylight t 8 25w e di completarli con dei riflettori vedo che il coperchio ne è sprovvisto. Il mio scopo è di avere un acquario con fauna mista e ricco di piante. Vi chiedo se così può andare o bisogna modificare qualcosa. |
Se non erro, i neon T8 che ci stanno sono di 30W e non di 25W.
Guarda, ti lascio questa tabella che contiene un censimento dei neon delle marche più importanti. Ti consiglio di andare su Phillips, Osram e in ultimo caso Sylvania, li puoi comprare in un normalissimo negozio d'illuminotecnica, risparmiando parecchio. Lascia stare i neon concepiti “per acquario” costano molto di più. Per un acquario dolce devi avere una temperatura del colore (espressa in gradi Kelvin) tra i 4000ºk e i 6500ºk. |
Ricordati che per avere delle piante rigogliose, non basta avere la luce corretta, devi anche avere la CO2 e un protocollo di fertilizzazione adeguato.
|
Quote:
Quote:
danieleipj, i tubi fluorescenti che hai vanno bene, ma, se hai ancora da comperarli, io prenderei un Tropic Sun in più ed un Plant Color in meno ;-) |
Ah, la plafo è di serie già con quei neon?!, allora niente da fare, meglio non fare delle modifiche prendere sempre i neon T8 25W
|
I neon devo ancora acquistarli, ci sono solo gli alloggiamenti. L'impianto di co2 è già in previsione e per quanto riguarda il protocollo di fertilizzazione devo ancora vedere ma anche quello è in programma. Cmq allora 3 tropical e un plant. Il plant dove lo posiziono?
|
A quanto pare i tropic sun e i plant color hanno più meno la stessa temperatura del colore, dunque, se conti mettere quattro neon, io ti consiglierei di prendere uno di ognuno e due brilliant daylight.
Sei sicuro della lunghezza tra porta lampade e portalampade? |
Si le ho misurate, gli alloggiamenti non sono sul coperchiomvero e proprio, ma su un supporto di plastica tra l'acquario e il coperchio. A breve comincerò a postare anche qualche foto. Ma i brilliant daylight non sono per i marini? Visti i gradi kelvin potrebbero darmi qualche problema?
|
Sui daylight, quanti gradi kelvin sono indicati? Se 6000ºk, come penso io, sono a posto, se 10000ºk effettivamente sono troppi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl