![]() |
Pressione immissione CO2 nel reattore. Esperienze diverse?
Tempo fa ho letto su RC un tread in cui si discuteva sulla pressione d'immissione della CO2 all'interno dei reattori di calcio. Mi pare di ricordare che era da preferire una pressione tendenzialmente più bassa rispetto che usare pressioni più alte perchè queste influenzano maggiormente il funzionamento del reattore. Io con il mio Korallin tengo 2 bar, mi sono accorto che tenendo la pressione più bassa (sotto l'atmosfera) l'erogazione delle bolle era molto più incostante rispetto che all'attuale pressione. Altre differenze sinceramente non ne ho proprio viste.
La vostra esperienza com'è? A che pressione immettete CO2 nella camera? |
anch'io lo tengo a 2 bar
|
Quote:
|
ragazzi leggo che tenete a 2 bar la pressione in uscita dal riduttore ma non è alta ??? io sto smanettando in sti giorni con la regolazione del mio reattore e noto instabilità nelle bolle...può essere dovuto al fatto che immetto con poca pressione?? ( appena tarato va bene poi nel giro di qualche ora si fermano)
|
ma questo quando non si ha elettrovalvola?
|
Quote:
|
io tengo 2 atm piu o meno......
|
Quote:
|
No, anche perchè poi comunque ho la regolazione fine che decide quante bolle far andare nel reattore.......
|
io lo setto a 1 atm se salgo di pressione mi si svuota il contabolle
ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl