![]() |
lampade a risparmio energetico
nessuno le ha mai usate?
se trovassi delle lampade che emettessero dai 4500 ai 6500k° potrebbero andare bene visto che è uno spettro vicino a quello naturale? tenete conto che dell'effetto cromatico giallognolo non me ne frega nulla e che tutt'al più aggiungerei dei neon blu solo a carattere estetico. non voglio allevare chissà quali coralli e sceglierei i meno esigenti dal punto di vista della luce.l'acquario è destinato a pesci ,anemoni,briareum,zoantus,ricci stelle,etc.niente goniopore,acropore,etc ho sperimentato una lampada a risparmio sul mio e vedo che l'heteractis magnifica che ho si apre ne più ne meno come coi T5 che ho attualmente.voi che ne dite? |
Dipende su che vasca le devi mettere, su un nanoreef a me andavano bene, tieni presente che per 20 lt d'acqua avevo almeno 50W di luce.....indi...risparmio 'na sega :-))
|
la vasca è da 1,70mX40cmX50cm.io metterei quelle compatte che funzionano consumando intorno ai 18-20watt ma ne erogano 120#130w.ne metterei un max di tre visto che mi illuminano anche la stanza :-D
più o meno quanti watt/litro devo mettere che tu sappia?facendo 2 conticini la vasca fino al pelo dell'acqua dovrebbe contenere 300litri.se mettessi 2 lampade avrei240watt quindi 0.8 wattlitro.se ne metto 3 ne ho360 quindi 1,2wattlitro.tu cosa ne pensi?troppo pochi? |
su 170x40x50? Le lampade a risparmio? Te sei matto..... :-D :-D :-D
Quote:
Su quella vasca ci vedrei bene 3x150W HQI se vuoi allevare i molli e qualche SPS che non abbia troppe pretese di luce, almeno 2x250W HQI per SPS un pò più esigenti....tieni presente però che non coprirai bene tutta la lunghezza, quindi potresti creare due zone in cui mettere i coralli sotto i coni di luce e lasciare aperto tutto il resto......oppure 3x250W se vuoi riempirla di SPS. Se poi ti ritieni un SPS obsessed.........spingi fino a 3x400W......e qui godi come un maiale. :-)) |
Dimenticavo, scordati i W /litro e considera la superficie da illuminare.
|
ma scusa metti per esempio che abiamo una hqi da 50w e una ipotetica a risparmio da 10w ma che ne eroga 50w.come mai non sono uguali?alla fine i watt emessi son gli stessi.le hqi non le vorrei mettere ,tieni conto che per me i coralli non sono importanti,una volta che stan bene gli anemoni io sono apposto
|
penso che per quello che vuoi tenerti in vasca (molli + pescetti ) ti devi assicurare almeno a 3x 150w(hqi ) o almeno 6 x 54 (t5 tubi ).. ;-)
|
scusa...volevo dire 6x 80w (t5 tubi ).... #12
|
caspita mi dovrei collegare alla centrale dell'ENEL :-D
mi spiegate perchè a parità di watt e kelvin emessi sia da una hqi che da una a risparmio,quelle a risparmio non van bene?se è solo x il colore giallognolo ripeto che per me non è un problema |
Quote:
Se hai una lampada a risparmio con una resa di 80 lumen /W ed è da 10W la quantità di lumen emessa è di 800 lumen. Se hai una HQI con una resa di 80 lumen / watt ed è da 50 W hai una resa di 4000 lumen... Le lampade a risparmio non emettono più luce di una HQI, emettono più luce di una lampada a incandescenza, che per ovvi motivi di resa in acquariofilia manco viene presa in considerazione. Te capì adesso? Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl