AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph a 8.00 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299498)

lyukas 18-04-2011 22:56

Ph a 8.00
 
buona sera è il primo topic :D,
il mio acquario ( essendo il primo non so come fare)
lo ho da 1 mese preciso, carateristike ho un acquario di 60 LT. dimensioni 60x30.
ho comprato sabbia fine bianca, rocce, piante e pesci.
per la prima settimana (ovviamente vuoto ) ho inserito i batteri.
ho comprato solo acqua osmos. però il ph nn scende, è sceso solo 1 volta a 6.2 poi è satabile a 8.00 -8.70 . al momento ho un infezione batterica punti bianki i pesci infetti sono 3 hanno 3-4 puntini bianki sulle pinne, mi sono messo subito in opera e sto usando FAUNA MOR.
ho acceso l'areatore ( sul forum ho letto così) ma non so a ke serve :D.
come faccio a far scendere il PH??#23
vi carico alcune foto
http://s1.postimage.org/1lmlmh0n8/20..._8082749_n.jpg

http://s1.postimage.org/1lmoxjpms/21..._1058917_n.jpg

Agro 18-04-2011 23:05

Ciao, benvenuto.
Ma quelli sono scalari?
Richiedono almeno un acquario da 120 litri netti, poi vedo guppy e platy che hanno esigenze diverse da quelle degli scalari.
Purtroppo non hai incominciato bene, ma tranquillo ti aiuteremo.

lyukas 18-04-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060847048)
Ciao, benvenuto.
Ma quelli sono scalari?
Richiedono almeno un acquario da 120 litri netti, poi vedo guppy e platy che hanno esigenze diverse da quelle degli scalari.
Purtroppo non hai incominciato bene, ma tranquillo ti aiuteremo.

convivono bene :D, il ph è troppo altro aiuto?

Agro 18-04-2011 23:19

Tutti dicono cosi. ;-)
Hai presente le dimensioni di un scalare adulto?
Per il discorso ph a quanto hai il kh e il gh?

lyukas 18-04-2011 23:45

kh e il gh nn so cosa sia :( ho solo il test del ph , quando gli scalari si fanno + grandi li metto in un acquario + grande

Cracker 18-04-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da lyukas (Messaggio 1060847053)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060847048)
Ciao, benvenuto.
Ma quelli sono scalari?

convivono bene :D, il ph è troppo altro aiuto?

Se l'elenco dei pesci presenti è quello che hai postato quì, ho dei seri dubbi che convivano bene...
E te lo dico con l'esperienza di chi ha mescolato pesci inadatti a stare insieme per via dei consigli sbagliati del negoziante (e devo ancora finire di mettere a posto il danno...)

Per esempio:
Scalari con Betta non vanno bene (entrambe razze territoriali)

Betta con Guppy non vanno bene (I primi tendono ad attaccare i secondi)

Neon con Guppy non vanno bene (necessitano di valori dell'acqua differenti)

Senza contare che 60 litri sono pochi per tutti quei pesci.

Agro 19-04-2011 00:01

Il gh e la durezza del acqua, il kh e la durezza carbonica, che ha la funzione di stabilizzare il ph opponendosi alle sue variazioni, se troppo basso il ph può diventare instabile.
Il problema del ph e che gli scalari dovrebbero stare in acque tenere e acide e platy e guppy in acque basiche e dure, il che rende impossibile la convivenza.
Poi con quei valori gli scalari sono più sensibili alle malattie.
Per il discorso di spostarli quando sono più grandi non è un discorso eticamente corretto.
------------------------------------------------------------------------
E meglio che incominci a studiare qualcosa, altrimenti quello che ti chiederanno ti sembrerà arabo.
Qui troverai tante cose interessanti e utili.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries