AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foglie allungate e buche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299460)

ambaradan 18-04-2011 20:43

foglie allungate e buche
 
Non so se sto curando al meglio le mie piante, mi date qualche suggerimento?
Fertilizzo giornalmente con protocollo LEAF, somministro CO2. Ho 2 t5 da 24w da 3000°K e 6000°K, fotoperiodo di 8h.
Le mie piante fanno molte foglie, ma sono molto allungate e più strette rispetto a quelle che avevano in origine, inoltre presentano alcuni buchi, o meglio tagli, che non mi spiego, non ho nessun animale in vasca che se cibi.
Il motivo di questo è la poca luce o altro?



http://s2.postimage.org/235iupr50/IMG_0020.jpg

http://s2.postimage.org/235ki93ms/IMG_0019.jpg

http://s2.postimage.org/235ntbsmc/IMG_0018.jpg

http://s2.postimage.org/235pgv544/IMG_0016.jpg

Entropy 19-04-2011 23:52

Quali sono i valori della tua vasca? (T, KH, GH, pH, NO3,........)
Riguardo alla forma delle foglie, spesso le piante acquistate hanno morfologie fogliari che mutano nel tempo, a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano.

ambaradan 20-04-2011 00:04

Temperatura 23°C
pH 7
gH 8
kH 7
Nitriti o mg/l
Nitrati 15 mg/l
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1060849210)
Quali sono i valori della tua vasca? (T, KH, GH, pH, NO3,........)
Riguardo alla forma delle foglie, spesso le piante acquistate hanno morfologie fogliari che mutano nel tempo, a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano.

Ho però notato che tutte le mie piante hanno un comportamento simile: foglie lunghe (anche il triplo delle 'originali') e strette. In realtà l'unica che mostra lacerazioni è l'echinodorus

Swan ganz 20-04-2011 20:50

Nel protocolle che usi, ci sopno più prodotti? come fertilizzi?
Il test del ferro?

ambaradan 20-04-2011 23:37

Sono 4boccettine da usare in modo alternato o in combinazione quotidianamente. Sono richiesti 5 mm per somministrazione, ma consigliato sul forum ho dimezzato il dosaggio. Il ferro non l'ho mai misurato. In realta non mi sembra che stiano troppo male, ma potrebbero stare meglio;-)

Swan ganz 21-04-2011 19:10

Qualche problema di tipo meccanico? spiego, magari hai messo mani in vasce e inavvertitamente urtato e rovinato la foglia?Può succedere.
ti posto un eleco dei segni di carenze nutritive delle piante

Azoto
- clorosi (ingiallimento delle foglie) prima nelle foglie vecchie e poi in quelle giovani.
- caduta delle foglie (dopo la clorosi)
- Afflosciamento foglie in maniera significativa
- Perdita di colore nelle foglie a partire da quelle vecchie.
- Steli molto sottili

Fosforo
- sviluppo stentato
- perdita delle foglie più vecchie
- pigmenti rossastri
- clorosi lungo le nervature fogliari (prima nelle foglie più giovani)
- perdite delle foglie vecchie
- Perdita di lucidità fogliare
- Colorazioni marcate e/o tinte bronzee
- Arrossamento lungo le nervature

Potassio
- indebolimento del fusto
- clorosi a chiazze e seguenti zone necrotiche sui margini
- zone fogliari annerite
- Ingiallimento dei bordi marcato nelle foglie più vecchie
- Imbrunimento
- Necrosi dei margini fogliari

Magnesio
- clorosi a chiazze prima sulle foglie vecchie
- perdita delle foglie vecchie
- macchie gialle o violacee sulla lamina fogliare
- ripiegamento verso l’alto dei margini fogliari
- Ingiallimento delle foglie tranne che nelle nervature prima sulle foglie vecchie
- Clorosi magnesiaca
- Moria degl’apici radicali quando è possibile vederli

Calcio
- clorosi delle giovani foglie seguita da necrosi e caduta
- foglie deformate
- colore opaco delle foglie
- Foglie giallognole/biancastre
- Scolorimento generale e negl’apici
- Necrosi ampia con marcescenza
- Non è possibile ridistribuire l’elemento in caso di crisi, perché si fissa stabilmente

Ferro
- clorosi molto evidente nelle foglie giovani a partire dalle nervature
- clorosi estesa su tutta la pianta
- Venature color giallo e/o bianco nelle foglie giovani

Manganese
- clorosi a chiazze e a striature specie tra le nervature delle foglie seguita da necrosi
- Nervature delle foglie con contorni sfumati.
- Ingiallimento con sfumature
- Nuove foglie con estremo nanismo per mancanza di fotosintesi.
- Riflessi metallici sulla pagina superiore

Zinco
- lenta crescita
- clorosi delle foglie vecchie tra le nervature
- deformazione dei margini fogliari
- Nuovi apici di marcato colore giallo con evoluzione sul bianco
- Riduzione nella dimensione dell’apici

Boro
- foglie giovani verde molto scuro
- ispessimento delle foglie
- disgregazione della lamina fogliare
- margini necrotici
- Estensioni fogliari non corrette e/o con forme strane
- Macchie da clorosi
- Carenze simili a quelle del calcio

Zolfo
- clorosi più evidente sulle foglie giovani
- crescita stentata
- foglie apicali piccole
- accartocciamento insolito delle foglie

Rame
- inscurimento delle foglie più giovani
- foglie contorte e arrotolate
- zone necrotiche spesso sui margini


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12938 seconds with 13 queries