AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test: si può fare così!?!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299377)

doctorem955 18-04-2011 12:51

Test: si può fare così!?!?!
 
Ma se anzicchè riempire la siringa con l'acqua dell'acquario per fare i test, introducessi direttamente le provette?
dite che sarebbe dannoso per via dei residui dei test precedenti?

Forse mi sono risposto da solo
#12

Inoltre..immagino che l'acqua in superficie sia un pochino differente dell'acqua in prossimità del fondo..
discosteranno di poco i valori?

Voi come la prelevate l'acqua per i vostri test?

Grazie

buddha 18-04-2011 13:27

Io immergo la provetta

Elia00 18-04-2011 13:29

La risposta è gia presente nella domanda, io prendo la siringa e per mia abitudine faccio i test più o meno allo stesso orario e il prelievo lo faccio allo stesso posto.

doctorem955 18-04-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1060845762)
La risposta è gia presente nella domanda, io prendo la siringa e per mia abitudine faccio i test più o meno allo stesso orario e il prelievo lo faccio allo stesso posto.

e sarebbe?
orario?
posto?

Federico Sibona 18-04-2011 14:41

Fatti i test sciacquo la provetta sotto il rubinetto e poi in acqua della vasca ed asciugo con scottex prima di riporla.
Quando faccio i test la immergo e la sciacquo più volte nell'acqua della vasca, poi prelevo la giusta quantità per i test.

doctorem955 18-04-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060845926)
Fatti i test sciacquo la provetta sotto il rubinetto e poi in acqua della vasca ed asciugo con scottex prima di riporla.
Quando faccio i test la immergo e la sciacquo più volte nell'acqua della vasca, poi prelevo la giusta quantità per i test.

Grazie federico
cercavo una risposta simile..alla fine, con una vasca grande, credo sia la soluzione più pratica e comoda
Ma tu cerchi di andare più in profondità possibile oppure non cambia nulla se l'acqua testata sia quella molto prossima alla superficie?

Giudima 18-04-2011 18:29

Penso che, date le dimensioni medie delle nostre vasche, per grandi che siano non si riscontreranno mai differenze di valori sostanziali in ragione del punto in cui si fanno i prelievi.

Per quanto mi riguarda sciacquo e riempio le provette con la siringa, molto pratico e poco bagnante :-D :-D :-D

Swan ganz 18-04-2011 21:35

Concordo , io utilizzo la siringa( come nei miei test consiglia la casa produttrice) e dopo il test risciacquo sotto acqua corrente e asciugo.Semplice..

doctorem955 19-04-2011 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 1060846820)
Concordo , io utilizzo la siringa( come nei miei test consiglia la casa produttrice) e dopo il test risciacquo sotto acqua corrente e asciugo.Semplice..

grazie a tutti per gli utili pareri..
continuerò allora a fare come sempre fatto..siringa e via andare..anche perchè poi le provette le utilizzo per testare due vasche che hanno valori differenti

a proposito, voi consigliate di usare le provette "dedicate" per i singoli test?
ossia utilizzare sempre la stessa per il ph, sempre la stessa per il gh, etc etc?

dany_90 19-04-2011 09:56

Se sciacqui bene la provetta sotto l'acqua corrente del rubinetto e la asciughi poi bene non dovrebbero rimanere tracce dei reagenti...
Quindi potresti utilizzare le provette anche per test diversi...
Io almeno faccio così...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11206 seconds with 13 queries