![]() |
alcune domande su guppy e platy
La mia guppa ha avuto il secondo parto 27 giorni dopo il primo; più o meno la prossima volta dovrebbe essere quindi tra altri 27 giorni, giusto?
Da un paio di gorni succede una strana cosa, cioè che il platy maschio è nervoso nei confronti dei guppy, li insegue, li scaccia, ecc... Il platy è più grande dei guppy, per questo motivo temo qualche attacco pericoloso. Vorrei capire il perchè di questo suo cambiemento d'umore; può entrarci qualcosa il fatto che credo che a giorni la platy femmina potrebbe partorire? Ultima cosa: potrei utilizzare le lumache (physa, planorbis, planorbarius) per l'alimentazione di guppy e platy? |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao, ba |
Quote:
Quote:
|
Up
|
Quote:
come dimensioni litraggio/popolazione direi che sei a posto, anche se fossi in te metterei almeno altri 3 corydoras aeneus (preferiscono stare in branchetto e 2 non è un branchetto) per quanto riguarda il maschio platy secondo me è normale, sono abituati a correre dietro alle femmine, probabilmente si sente un po' infastidito... io metterei almeno un'altra femmina di platy dentro così lui ne avrà 2 a cui correre dietro e starà un po' più tranquillo. alla fine sono tutti poecillidi e tra loro riescono a starci senza problemi. per quanto riguarda l'alimentazione, anche io ne ho parecchie di lumachine, ma non ho mai visto i guppy o platy andarli a cacciare o manghiucchiarle...ne ho mai pensato a questo come cibo, secondo me sono anche grandi. poi vado per supposizione ed ipotesi: credo ma non ne sono sicuro che sia più lo sbattimento che il beneficio, cioè dovresti rompere il guscio e tirar fuori il gasteropode pulito e sminuzzarlo a quel punto magari lo mangiano lo stesso ma ci starei attento, i poecillidi alla fine sono piccoletti specialmente gli avannotti. io uso: cibo in scaglie, fiocchi, tubifex liofilizzato e cibo surgelato. per gli avannotti 2-4 volte al giorno un pizzichino in un misto di tutto e crescono che è un piacere. (guarda io avevo dato dei vermetti delle castagne e delle ciliege agli scalari che con la loro bocca ne hanno fatto un boccone solo non ai poecillidi... ma sulle lumachine ne dubito, non lo so proprio. ) ciao! |
Quote:
Quote:
|
Mi stà succedendo qualcosa di simile anche a me. Purtroppo mi è rimasto solo un guppy maschio insieme a 5 platy (3 maschi e 2 femmine ottenuti dall'ultima nascita di dicembre). Per non stressare gli avanotti in fase di crescita non ho mutato la popolazione negli ultimi mesi. Ora i platy sono cresciuti, parecchio, e ho notato che ogni tanto danno fastidio al guppy superstite, mangiucchiandone la coda. (Non mi era mai capitato prima questo comportamento).
Il problema è che la coda del guppy è al 20 - 30 % di quella originale. Le mie domande sono: 1) La coda del guppy può ritornare alle dimensioni iniziali? 2) Conviene isolarlo, anche solo momentaneamente o per pochi giorni, nella sala parto? Non sarà troppo stressante per lui? Grazie P.S. Il guppy per il resto stà bene, è attivo, nuota e mangia. |
Purtroppo solo tu puoi valutare la gravità della cosa. Le sale parto sono molto stressanti, vi si accumulano inquinanti azotati, se si possono evitare è molto meglio!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl