![]() |
DSB,corallina o aragonite?
Salve a tutti!
Ho recuperato un piccolo acquario da circa 100 litri (80X35X45h) per farne un DSB,magari per una coppietta di cavallucci...Il mio dubbio è nell'utilizzo del substrato,posso utilizzare della normale sabbia corallina fine di granulometria circa 2mm che ne ho già 25kg o necessito per forza di aragonite per fare una cosa fatta bene? |
nessuno che sa consigliarmi???
|
io non vorrei fosse troppo grussa.
magari mischiala un pochino con sabbia + fine. |
Quote:
meglio se è maggiore quella più fine di 1 mm |
granulometria ideale per un dsb 600/1200 micron 1/2 mm si può fare .... ma non è un pò bassa la vasca considera l'ìaltezza del dsb deve essere 12 - 15 cm ;-)
|
salve ragazzi mi spiegate la differenza su aragonite e sabbia corallina?
avevo intenzione di allestire una nuova vasca con coralli vari! credo ke il metodo piu usato sia il berlinese con un fondo alto di sabbia no? |
Quote:
anche a me piacerebbe sapere la differenza tra aragonite e sabbia corallina! |
La differenza è che l'aragonite con l'abbassamento del Ph tende a sciogliersi e qundi a liberare macro e micro elementi. Con la corallina questo non è possibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl