![]() |
filtro meccanico?
Salve a tutti, dopo qualche anno di acquario dolce vorrei fare il grande passo e allestire uno dei miei acquari (un askoll 60) per un nanoreef. Adotterò il metodo naturale con cambi settimanali del 20%. Dato per scontato che inserirò rocce in rapporto di un kg per 4 lt, pompe di movimento, vorrei usare come filtro meccanico il pratiko 100 (che ho già in funzione nel dolce),lasciando le spugne (che pulirò ad ogni cambio d'acqua per evitare che si trasformi in biologico) togliendo i cannolicchi e mettendo al loro posto nei cestelli le resine antifosfati. E' fattibile la cosa? Grazie.
|
Stessa domanda,oltre tutto da quel poco che ho visto il funzionamento e' lo stesso.
E qualche eurino di meno speso -11 -11 |
bob se dici che vuoi adottare il metodo naturale il pratiko non ti serve a niente
per le resine o altro ti serve un filtro a letto fluido dedicato e cmq ti servirà solo quando avrai problemi e se li avrai credo che cmq per il metodo naturale un ambienta 60 sia un po grandino metti uno schiumatoio esterno e fatti un berlinese hai molti meno problemi P.S. ovviamente l'impianto luci va rifatto di sana pianta metti una 150 w e vai sul sicuro o se vuoi fare solo molli anche 4 t5 andrebbero bene x Giangi gli eurini spesi in meno, a meno che non siano per il design, verrano spesi dopo con qualche mora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl