AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Alimentazione pulitori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299049)

simone1 16-04-2011 12:13

Alimentazione pulitori
 
Buongiorno a tutti.
Da 4 anni ho un acquario da 250l con 3 balene (pesci rossi comuni) di 25cm :-)).
Circa 3 mesi fa ho provato ad inserire una pianta, e dato che fortunatamente i pesci non l'hanno divorata ne ho aggiunte anche altre, in totale 2 anubias piccoline e 2 microsorium enormi, quindi ho messo delle luci piu petenti per far crescere le piante (100w in totale, prima senza piante erano 50).
Un mese e mezzo dopo l'inserimento delle piante ho avuto un'invasione di diatomee, e per contrastarle, su consiglio del negoziante, ho inserito 2 neritine, 1 gastromyzon (spero si scriva così) ed un garra rufa (che ha piu volte rischiato di essere mangiato, specie appena preso), che per temperatura e caratteristiche dell'acqua sono abbastanza compatibili con i rossi.
Ora l'acquario è pulitissimo e non c'è nessuna alghetta, quindi le lumache ed i pulitori che si mangiano? non è che mi muoiono di fame?
Qualsiasi cosa metto in vasca i rossi la fanno sparire prima che si avvicini al fondo.
Ho provato anche ad inserire del cibo a luci spente ma niente da fare.
Qualcuno a qualche idea?
Poi avrei anche un'altre domanda: a volte le neritine si avventurano sulla ghiaia del fondo e i pesci con tutta la loro delicatezza le cappottano.
Io quando le trovo cappottate le rimetti dritte, ma riescono a rimettersi dreitte anche da sole?

Acquario_10 17-04-2011 00:36

Esistono le pasticche per il fondo, specifiche per questo tipo di pesci. (le trovi dal tuo negoziante con molto tranquillità)

Oppure ci sono dei granelli che subito scendono giù. :)

pirataj 17-04-2011 01:45

Piccola nota, i pesci "pulitori" non esistono se proprio sono pesci da fonfo;-)

crilù 17-04-2011 10:22

Vendono delle pastiglie che si "attaccano" al vetro dell'acquario, cerca di metterle in basso dove stazionano di solito i pesci. Anche rondelle di zucchine distribuite qua e là aiutano

simone1 17-04-2011 11:53

I granelli che affondano subito sono quelli con cui alimento si solito i pesci, ed inutile dire che nell'arco di 20 secondi spariscono tutti...
Poi ho anche tentato con le pasricche da fondo (che si appicicano anche sui vetri), ma niente da fare; il primo che la scopre (massimo entro 5 minuti la fa sparire in un solo boccone -05, quindi i pesci qualcosa riescono a mangiare ma le lumache no).
L'unica cosa che i rossi non riescono a mangiare sono le rondelle di carota rigorosamente crude, e la mattina ci trovo le lumache appiccicare sopra.
Proverò con la zucchina cruda; cotta fa la stessa fine delle pascticche...

crilù 17-04-2011 15:07

Allora se vai di carota cruda anche il cetriolo crudo dovrebbero mangiarlo, il problema consiste solo nel farli affondare e tenerli giù.

mariano1985 17-04-2011 20:57

ma poi le lumache ce la fanno a mangiare le verdure crude??
Ho i miei dubbi, altrimenti mangerebbero anche le piante in salute!

PS: idem per i miei oranda: divorano qualsiasi cosa!
Sono riusciti a distruggere 3 cladophore: a forza di ciucciarle le hanno aperte e ora ho ciuffi di cladopora vaganti per il fondo...

per le lumache io metto le pasticche da fondo o le zucchine in un'area difficile da raggiungere, in un anfratto del tronco. Le lumache ci arrivano senza fatica, mentre i pesci hanno molti problemi per via della folta vegetazione di quella zona della vasca.

crilù 17-04-2011 23:17

Hp un'amica che nutre gli ancy con il cetriolo crudo, li affonda con un cannolicchio. Tentar non nuoce...

simone1 19-04-2011 16:02

Le carote affondano da sole e le lumache riescono a mangiarle perche quando poi si staccano le rondelle di carote hanno il buco in mezzo; non so se riescono a mangiarla i pesci.
Ma le lumache quando vengono cappottate dai pesci poi sono capaci a rimettersi dritte da sole?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07957 seconds with 13 queries