![]() |
Planarie??????
|
... non si vede benissimo... ma a prima vista sembra di si... :(
|
cosa si può fare per abbatterle?
|
E' probabile che siano planarie sì... puoi provare ad aspirarle, oppure a combatterle con pesci tipo Synchiropus o qualche strano nudibranco che si ciba esclusivamente di loro, sempre che tu riesca a trovarlo in commercio....
PS = di quanti litri è la vasca? Se è un piccolo nano quella Fromia monilis morirà tra poco... |
ma cosa sono ste planarie?
|
Sono platelminti, vermi piatti
|
grazie
|
Quote:
come mai pensi morira? e' un nano di 30 lt |
Beh, morirà perchè le stelle del genere Fromia sono echinodermi microfagi che si nutrono della patina batterica e della miriade di piccoli animaletti (chiamati aufwuchs, comprende spugnette, briozoi, anfiopodi, crostacei, molluschi piccolissimi, ecc.) che nasce spontaneo dalle rocce. In un acquario grande, tipo 250 litri, queste "comunità animali" sono autoriproducibili, cioè riescono a riprodursi più velcemente di quanto vengono mangiate dalla stella, cosa che non succede nei nano. Quindi, o tu riesci a nutrire in maniera alternativa la stella, cosa praticamente impossibile, o, appena finite le (ridotte) risorse naturali del tuo nano la stella morirà... -28d#
|
cmq si sxono planarie le ho pure io. Non danno fastidio ai coralli o altro, però vederle sui vetri e sulle rocce alla lunga stanca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl