![]() |
si passa al surgelato...
ciao a tutti
sto per testare il surgelato..mai provato sino ad ora Mi è arrivato oggi..ho preso i seguenti prodotti Amtra Krill Amtra Chironomus Bianco Amtra Dafnia Congelati come andranno somministrati? esiste una sorta di "dieta" da seguire, in abbinamento con cibo in scaglie/granuli e verdure? attuale popolazione 3 phenacogrammus interruptus 6 sancta filomena più pesci "da fondo"..a.k.a. pulitori, ossia 2 gyrinocheilus qualche ancistrus e 2 botia..uno dei quali è in partenza.. lo scopo è di aggiungere un paio di branchi di altri caracidi (10-15 cardinali, qualche neon..) CMQ... come posso alternare surgelato-verdure-mangimi in scatola? il surgelato è da usare "con le pinze" oppure no? nel senso, posso fare giorno 1 krill giorno 2 verdure giorno 3 chironomus giorno 4 verdure (o mangimi in scatola) giorno 5 dafnia etc etc oppure meglio usarlo di meno il cibo congelato? Attendo pareri al riguardo da chiunque ha esperienza in merito.. Grazie#21 |
Puoi usarlo come ti pare...pensa che io uso SOLO surgelato e vivo!:-))
|
grazie dell'informazione!
oggi ho somministrato per la prima volta del surgelato sono partito con il chironobus bianco..ho scongelato un "quadratino" intero..forse fin troppo per i pochi pesci presenrti al momento proverò dividendo il cubetto in due, anche con dafnie e krill l'unico post relativo alle differenze tra questi diversi tipi di larve è questo? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945 |
Il chironomus è abbastanza grasso, non ti consiglierei di usarlo spesso, dai spesso le dafnie. Uso da tempo il cibo congelato, integrato con altri cibi secchi è utilissimo, soprattutto come stimolo alla riproduzione. Prima di somministrarlo o lo passo sotto acqua corrente come spiegato anche in un articolo di acquaportal, oppure lo somministro con le pinzette (non appuntite ma le mie sono fatte a forma di paletta), con le pinze riesco a far mangiare tutti gli "inquilini" in modo abbastanza omogeneo.
:-) |
Il chironomus bianco è molto diverso dal classico rosso, è ricco di fibre e povero di grassi. In pratica, un alimento ideale.
Al contrario, le dafnie surgelate sono, in buona sostanza, gusci "vuoti" con scarso valore nutritivo (le dafnie in pratica sono quello che mangiano o poco più). Anche il krill è ottimo, ma forse un po' troppo grosso...meglio il mysis! |
c'è anche l'artermia salina congelata.
|
L'unica cosa che mi hanno consigliato, non so se sia vera o no, e di scongelare il congelato in un bicchiere con l'acqua dell'acquario, quando si scongela buttare quest'acqua e successivamente somministrarlo...
A me (premetto che ho comprato chironomus, quindi cibo abbastanza grasso) hanno detto che in questo modo si toglie una parte dei grassi... mah |
Quote:
|
Infatti anche io ci credo poco anche perchè immagino che i grassi siano l'ultima cosa che l'acqua riesca a portare via dal cibo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl