![]() |
CARTA STAGNOLA x aumentare la luminosita???
Ciao a tutti
volevo chiedervi se posso mettere della carta stagnola(o comunque qualcosa che rifletta la luce ad es leggevo degli specchi ma fatti di plastica + alluminio) sopra il neon x aumentare la luminosità? Qualcuno l'ha provato? grazie |
Io li uso e l'ho messa anche di dietro... Non è il massimo ma cmq riflette
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma la incollo con il silicone al coperchio?
|
oppure potrei usare qualcos'altro al posto della carta stagnola?
|
Quote:
Ciao |
Se vuoi usare qualcosa e andare al risparmio, usa pure la stagnola, ha un buon effetto lo stesso, lo incolli con un po' di biadesivo.
Puoi prendere degli specchi all'ikea. Puoi prendere i rifelttori della juwel. Ma se di fondo c'è già poca luce non credere che ne recuperi chissà quanta riflettendola... Non puoi fare una foto al coperchio dell'acquario? Così ti posso aiutare di più... Io ho un acquario da offerta dell'auchan, ho messo su la stagnola e non faceva un gran che, poi ho avuto una bella pensata. Compro 4 bulbi per le lampade a risparmio energetico e oltre al neon di 36 wat metto 4 lampade da 60 wat ciascuna parallelamente al neon. Beh che dirti... Il miglioramento è visibile!!! Ma il tuo problema quale è? Piante? Colori dei pesci? |
Io per la mia plafoniera fatta in casa stavo pensando ad una lamiera di acciaio inox a specchio. Qualcuno ha provato?
|
Io ho trovato al Lidl dei rotoli di alluminio adesivo. L'aspetto è identico all'alluminio per alimenti ma si usa come un nastro adesivo e permette di rivestire qualsiasi superficie. Ora non si trova ma periodicamente riappare in vendita...
|
vai tranquillo con la carta stagnola.
fissala semplicemente col silicone. il risultato sarà questo:http://www.acquariofilia.biz/gallery...=all&limit=all come vedi non si spreca neanche un pò di luce,neanche quella riflessa dall'acqua. il tutto quasi a costo zero...chi di noi non ha in casa un pò di carta stagnola e del silicone? |
L'idea del ragazzo qui sopra non è male, magari però non sono ben isolati i contatti elettrici. Dovrebbero essere ricoperti con del silicobe anche essi, ma qualcosa che resista alle alte temperature... Aspettiamo che ci mandi le foto del tuo coperchio, magari ci vengono delle idee buone :)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl