![]() |
schiumatoi e cannolicchi
mi è giunto all'orecchio che annolicchi e schiumatoio non si dovrebbero tenere insieme, se è vero come mai? Che rezione 'sbagliata' scaturisce dai due sistemi? Li ho sempre usati nei miei nano e non ho mai avuto problemi, il mio acquario attuale dopo un mese e mezzo ospita un cerianthus, un lishmata, una turbo e una piccola acroporetta e devo dire che il tutto gira bene, con No2 No3 e Po4 a 0,0 ogni tanto No3 a 10 forse ma nulla di più. Grazie per le spiegazioni.-28
|
Il problema principale è che lo skimmer non toglie materiale ossidato come NO3 ....quindi usandoli insieme fai lavorare meno lo schiumatoio,e per questo molte volte salgono i valori in vasche gestite così.
Poi ovviamente dipende dalla popolazione e gestione della vasca,guarda la tua NO3 a 10 non avendo nulla in vasca ;-) |
quindi meglio provare a togliere i cannolicchi? o lo schiumatoio?
|
dipende da quante rocce hai in vasca....se il quantitativo è giusto, e lo skimmer buono,meglio eliminare il biologico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl