![]() |
Co2 askoll che si riposa...
Perche' il mio diffusore co2 askoll ogni tanto si prende una pausa?
E regloato piu' o meno a 10bolle al minuto e per un po' va tranquillamente...poi ogni tanto...stop,pausa..tutto fermo! Nel contabolle tutto tace per piu' o meno 10 15 secondi e poi si riparte! Non so dire di preciso con che frequenza lo faccia perche' dovrei stare tutto il giorno a guardare bollicine ma sono certo che avvenga abbastanza frequentemente perche' 1 volta su 2 che controllo assisto a una pausa di riflessione! Che succede? Che devo fare? Ho sbagliato qualche cosa? Ciao e grazie a tutti! |
non è che hai una perdta da qualche parte?
|
Ho interrotto il tubo con due raccordi rapidi e un rubinetto di quelli che si usano per gli impianti dell'aria...puo' essere che perda li?
Io pero' non sento niente li vicino...Sara' quello? |
sicuramente si.............la molecola della CO2 è talmente piccola che addirittura riesce a passare attraverso la struttura dei normali tubi per aeratore, e quindi bisogna usare rigorosamente i tubi forniti di serie con gli impianti (credo che siano in PVC)............se poi hai usato quei rubinetti in plastica che si usano per gli aeratori, allora hai una dispersione enorme.............
|
Non sono rubinetti in plastica sono 2 raccordi ad attacco rapido e un rubinetto che normalmentne sopportano fino a 12 atmosfere d'aria se non di piu'!
Comunque non sapevo che la molecola di co2 avesse questa particolarita'! Sara' meglio che tolga tutto vero? Peccato era comodo per la manutenzione in quanto non dovevo riregolare tutte le volte! Va beh...meglio che sprecare tutta quella co2! Ciao e grazie mille! |
ma scusa, tu durante la manutenzione della vasca stacchi la CO2?
|
Non sempre!
Se devo solo rabboccare l'acqua no ma se devo sifonare o potare le piante in genere si! Sbaglio? Dici che creo scompensi nel ph?Anche avendo un kh pari a 5? Misuro molto spesso il ph sia prima e dopo le manutenzione ma anche non necessariamente in prossimita' di queste operazioni...mai notato diversita'...sempre intorno a 7! Se sbaglio correggimi...So di non essere il massimo dell'esperienza! Ciao e grazie! |
no, sbalzi di ph non li rischi, ma è una rottura ogni volta regolare nuovamente la valvola............
|
Mkel77,
forse la settimana prossima mi arrivera' quelle benedettissima bombola e allora potro' mettere in acqua il diffusore; ho un tubo che ho preso proprio x l'imianto, c'e' un metodo artigianale per poterlo testare se non sia permeabile alla CO2? |
purtroppo io non ne conosco.................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl