![]() |
Betta pinne sfrangiate
Ciao a tutti...
ho da 5 giorni inserito nella mia vasca un betta splendens...questa mattina mi sono accorto che l'estremità superiore della pinna dorsale e della coda sono un po rovinate e scolorite... Può essere dovuto allo stress del trasporto e dell'ambientamento nella nuova vasca o è qualcosa di più preoccupante?#24 Cosa posso fare per aiutarlo? Il pesce sembra tranquillo...non sta fermo un secondo (infatti ho provato a fare delle foto per farvi vedere il problema ma non sta fermo un attimo!)..nei primi 2 giorni non ha mangiato tantissimo ma ora non fa cerimonie! Il negoziante mi ha consigliato l'utilizzo di Tetra Vital , perché a suo avviso è solo una carenza vitaminica ma prima di usarlo vorrei un consiglio.... a prima vista sembra un buon prodotto....ma sono alle prime armi e non vorrei farmi sopraffare dalla voglia di vendere dei negozianti. I dati e le foto della mia vasca sono nel profilo.. Grazie mille.... |
I valori paiono a posto, la descrizione fa pensare ad un attacco batterico. Per ora se è 40 netti metti mezzo cucchiaio di sale da cucina, vediamo come reagisce.
Nel dubbio prima del sale fai un cambio, ciao p.s. il Tetra Vital non vedo perchè dovresti metterlo, non hai la riproduzione da stimolare e sono sali minerali se vuoi compra le classiche vitamine tipo Fishtamin, ma se il pesce è giovane e la dieta equilibrata al momento non ti servono nemmeno quelle. |
Lungo i bordi sfrangiati vedi colorazioni sul bianco? Se sì è un attacco batterico, altrimenti potrebbe essersi anche ferito su qualche oggetto accuminato, es. anfore, legni...
|
Ciao,
ieri sera la suituazione era un pò peggiorata...la coda era parecchio rovinata e mancava parte della pinna dorsale.... si, la parte rovinata della coda è scolorita.... ieri ho fatto un cambio di 5 litri e inserito il sale....un po meno di mezzo cucchiaio perchè non sono 40 litri effettivi....direi un 3,5 grammi.... Ho fatto anche i test sull'acqua ma i valori sono sempre gli stessi.... Questa mattina sembrava stabile..... Vedremo come si evolve la situazione... Domandine da principiante: Ma il sale serve solo come disinfettante o ammazza i batteri che hanno colpito il pesce? C'è qualche test che posso fare per capire se l'acqua del mio acquario ha qualcosa che non va? Grazie. |
Ti conviene fare la cura con il DessaMor prima che la cosa degeneri e occorre farla in vaschetta separata. Il sale è un blando disinfettante, viene usato prima di passare ai farmaci veri e propri ma se non vedi risultati meglio lasciar perdere.
I valori ce li puoi postare? i numeri proprio, ciao |
I valori dell'acqua sono:
Temperatura 27° pH 7.6 gH 11 kH 5 Nitriti 0 Nitrati 10 I test li ho fatti con i reagenti in gocce della sera. |
Sì sono a posto, cerca di fare la cura con il DessaMor, ciao
|
Ok...oggi lo vado a prendere ed inizierò la cura...e vediamo come reagisce...
grazie mille per le dritte... |
Fai qualche telefonata perchè non tutti i negozi lo tengono anche se è perfettamente legale venderlo, ciao
|
Ok.....ma nel caso non lo trovassi nella mia zona c'è un equivalente più comune?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl