![]() |
cosa fare durante le alghe
ho un dubbio...al momento sono nella fase di maturazione che mi ha riempito la vasca di alghe e ciano.
cosa fare i questo momento?? 1) continuo on i cambi settimanali e l'aggiunta di batteri e reintegro i valori della triade che si sballano?? 2) non effettuo cambi d'acqua ma aggiungo batteri e reintegro la triade?? 3) aggiungo batteri e basta?? grazie per l'aiuto |
Io reintegrerei solo batteri e ripristinerei il valore di Kh....il resto non serve e di certo non cambierei acqua visto che apporteresti ottimi oligoelementi che le alghe sfrutterebbero subito
|
ma le alghe e i ciano gli aspiro via o lascio tutto comè??
|
Il processo algale è un normale processo di maturazione e se tutto va' coem deve andare, le alghe dovrebbero regredire, lentamente, ma dovrebbe andare così.
I ciano pure dovrebbero smettere di proliferare fino al punto in cui le colonie dovrebbero iniziare a regredire, nel loro caso più velocemente delle alghe. I ciano comunque li puoi anche aspirare, magari filtrandoli dall'acqua che aspiri mettendo uno scolino carico di lana di perlon in sump e facendoci finire sopra l'acqua aspirata. In questa maniera non dovrai fare cambi d'acqua e ripulirai la vasca ugualmente. Per le alghe, giusto perchè non proliferino troppo indisturbate, potresti inserire dei paguristes e delle lumache....e magari dei ricci mespilla. Se poi i valori son buoni potresti addirittura inserire una salarias |
scusa ma la vasca da quanto gira? fotoperiodo?
se hai impostato tutto bene smetti di preoccuparti e fregatene di tutto, con meno tocchi la vasca con meglio è... lasciala andare da sola... ma dicci qualcosa di piu... |
l vasca è stata avviata a gennaio...ho fatto il mese di buio e poi ho inziato il fotoperiodo aumentando di 15 min ogni due giorni..un mese fa sono arrivato a 10 ore di luce e dal quel momento hanno cominciato le alghe e i ciano...
i valori sono quasi tutti ok....li potete controllare nel mio profilo... |
se hai fatto cambi d'acqua settimanali questo potrebbe essere il motivo principale del tuo problema, in maturazione dovresti lasciare lavorare la vasca senza troppi additivi e senza cambi d'acqua che apportano elementi...
che test usi? |
tutti salifert tranne i po4 che li misuro con tropic marin
------------------------------------------------------------------------ i cambi li ho fatti solamente alla fine del fotoperiodo cambiando un 30% e poi ne ho fatti altri due...da quel momento non ne ho piu fatti |
Abbiamo vasche gemelle!
Anche io sono partito a metà gennaio ed anche a me si è riempita la vasca di ciano, alghe quasi niente ma ho dentro non poche turbo, paguri e un riccio instancabile. Io ho adottato la tecnica che ti ha descritto DanyVI76, ho aspirato quasi ogni sera i ciano che si formavano filtrando l'acqua che rimandavo direttamente in sump, sembra stia fonzionando perchè è un paio di giorni che i ciano sembrano regredire e non poco. Ciau Gabriele |
Quote:
tieni presente che una vasca inizia la sua vera maturazione sono con la luce, quindi quando tu hai effettuato il primo cambio eri nel pieno del ciclone.... comunque non ti preoccupare, porta pazienza a lasciala girare, vedrai che se ne andranno da sole.... cerca di non buttare niente in vasca, al massimo qualche spazzino alghivoro! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl