AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   TDS e conducibilità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298430)

DeviliveD 12-04-2011 21:25

TDS e conducibilità
 
ciao a tutti!! ho un po' di confusione! devo comprare un impianto d'osmosi e leggendo qua e là ho visto che è consigliabile comprare un misuratore TDS come questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3233

ma che differenza c'è tra un misuratore tds in ppm e un misuratore di conducibilità in microsiemens?? qual'è più importante trai due??

longior 12-04-2011 22:15

Ciao, TDS, come è scritto sul link che hai messo sta per Totale Solidi Disciolti e l'unità di misura è in ppm ossia parti per milione, lo strumento quindi misura la presenza di elementi ignoti contenuti nell'acqua. Il conduttivimetro che in effetti è quello che interessa a noi misura invece l'inverso della resistenza dell'acqua cioè la conduttanza o conduttività valore espresso in µS, (micro Siemens) nel caso dell'acqua µS/cm (micro Siemens/centimetro), maggiore è la conduttività maggiore è la presenza di elementi, anche in questo caso ignoti, che permettono il passaggio di corrente tra gli elettrodi dello strumento. Qui trovi un interessantissimo articolo sulla conduttività che senz'altro ti chiarirà tutto.;-)

DeviliveD 12-04-2011 22:18

non ci potrebbe essere una relazione?? così eviterei di comprare due strumenti diversi!

St_eM 12-04-2011 22:27

Non ricordo esattamente ma c'è un rapporto che lega le due grandezze seppure in modo approssimativo. Di fatto al di là dell'unità di misura i due strumenti, nella classe economica, sono identici misurano entrambi la conducibilità ma la esprimono in modo diverso.

DeviliveD 12-04-2011 22:31

quindi in linea teorica ad una misura in ppm bassa corrisponde una misura in microsiemens altrettanto bassa?

longior 12-04-2011 22:37

Il link che ho messo comunque dovrebbe suggerirti di prendere un conduttivimetro e non un misuratore TDS.;-)

St_eM 12-04-2011 22:38

Si, proprio così, da una veloce ricerca ho trovato questo http://www.idroponica.it/ec-tds_28#182.html prova a leggere...
In effetti la misura della conducibilità è qualcosa di oggettivo mentre il tds è dedotto e non è detto che sia quello ma dato che per uno stesso strumento le due misure sono legate da un rapporto costante direi che uno vale l'altro purchè si sappiano interpretare i valori.

longior 12-04-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da DeviliveD (Messaggio 3562824)
quindi in linea teorica ad una misura in ppm bassa corrisponde una misura in microsiemens altrettanto bassa?

Leggi qui.;-)

DeviliveD 12-04-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da longior (Messaggio 3562840)
Il link che ho messo comunque dovrebbe suggerirti di prendere un conduttivimetro e non un misuratore TDS.;-)

hai ragione, ma tra impianto d'osmosi e misuratori sto spendendo troppi soldi :-))

longior 12-04-2011 22:50

Sto aspettando questo da HK, ci vorrà un mesetto, quello che ho mi sta lasciando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12382 seconds with 13 queries