AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   neofita...consigli e opinioni sui miei valori.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298374)

ddtti 12-04-2011 16:08

neofita...consigli e opinioni sui miei valori..
 
Spero questa sia la sezione giusta.....

Allora, ho gia descritto qui la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296643

essendo alle prime armi mi trovo a volte a domandarmi se stia facendo le cose per bene...perche' mi sembra inutile dare mille attenzioni all'acquario non sapendo per moltissime cose se sto agendo in maniera corretta o meno, da qui l'esigenza di un confronto con il forum che sicurante potra darmi delle risposte!
vorrei metter la foto della tabella dei miei valori nell' ultimo mese, mi piacerebbe avere l opinione di chi piu esperto di me e che possa consigliarmi se continuare cosi o meno.....grazie a tutti!!

http://s1.postimage.org/2h67yuog4/valori.jpg

premetto che la settimana scorsa mi sono deceduti 2 corydoas...e purtroppo li ho visti morire non sapendo cosa fare visto che a me sembra che i valori siano buoni...ma spero qualcuno mi contraddica per poter aggiustare qualcosa e evitare altri decessi.

nel post della mia vasca a un utente gli è sembrato strano il mio valore a zero nei po4....tanto che ripeto spesso il test, ma da li non mi schiodo..e non riesco a capire se sia un bene o meno.

idem no3
idem cu

inoltre ho delle alghette(tipo una barbetta verde) su alcune foglie delle piante

be sono nelle vostre mani.

babaferu 12-04-2011 18:17

ciao, il maggiore problema dei tuoi valori è quel ph che balza su e giù! non so come hai fatto, ma gli sbalzi di ph sono da evitare assolutamente. non so come sia sopravvissuto l'oto, a tutto ciò.
inoltre nh non è a 0 come dovrebbe essere.
descrivi come gestisci la vasca (cambi, cibo).
per il resto, per il betta andrebbero bene come valori, ma assolutamente non far più su e giù col ph!
ciao, ba

ps:povero bettino con un filtro sovradimensionato.... loro non amano la corrente.
ps2: sinceramente..... io i po4 non li ho mai misurati

Nannacara 12-04-2011 21:05

Come ti e' stato detto il problema principale e' rappresentato dal ph ballerino,probanilmente causato da un errata somministrazione di co2
NO3 e Po4 son valori da considerare in presenza di piante
Ho notato nella scheda che effettui un cambio di 10 litri settimanale,in un acquario di 21 litri mi sembra eccessivo
Riduci il cambio a circa 2/3 litri a settimana,avrai una vasca piu' stabile e valori accettabili di fosfati e nitrati
Indicativamente cerca di mantenere NO3=10 e PO4= 0,2/0,5

ddtti 12-04-2011 22:57

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3562225)
ciao, il maggiore problema dei tuoi valori è quel ph che balza su e giù! non so come hai fatto, ma gli sbalzi di ph sono da evitare assolutamente. non so come sia sopravvissuto l'oto, a tutto ciò.
inoltre nh non è a 0 come dovrebbe essere.
descrivi come gestisci la vasca (cambi, cibo).
per il resto, per il betta andrebbero bene come valori, ma assolutamente non far più su e giù col ph!
ciao, ba

ps:povero bettino con un filtro sovradimensionato.... loro non amano la corrente.
ps2: sinceramente..... io i po4 non li ho mai misurati

si in effetti ho dei problemi con la somministrazione di co2:dalla bottiglia artigianale non mi esce sempre la stessa quantita nell'arco della giornata, credo sia dovuto alla differenza di temperatura.e io lavoro lontano da casa e torno il finesettimana e quindi ho solo 2 giorni per resettare il tutto(nel resto della settimana ho chi da il cibo ai pesci e mi fa i rabbocchi con acqua di osmosi),

si ho notato che questa settimAna gli nh sono saliti un po' ma ne ignoro il motivo.
per il betta puoi star tranquillo:)...la mandata è semichiusa e non c'è corrente in vasca.-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3562609)
Come ti e' stato detto il problema principale e' rappresentato dal ph ballerino,probanilmente causato da un errata somministrazione di co2
NO3 e Po4 son valori da considerare in presenza di piante

he he he io ne ho tante!!!
Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3562609)
Ho notato nella scheda che effettui un cambio di 10 litri settimanale,in un acquario di 21 litri mi sembra eccessivo
Riduci il cambio a circa 2/3 litri a settimana,avrai una vasca piu' stabile e valori accettabili di fosfati e nitrati
Indicativamente cerca di mantenere NO3=10 e PO4= 0,2/0,5

si, nella scheda ho scritto 10% che equivale a 2 litri settimana...e purtroppo non mi permette di avere quei valori di n03 e po4....dovrei secondo te posticipare il cambio dell'acqua??

Nannacara 12-04-2011 23:24

Scusami per la svista
A questo punto puoi integrare gli elementi mancanti con appositi fertilizzanti poiche' la loro mancanza potrebbe bloccare la crescita delle piante con conseguente sviluppo algale

tenellus 13-04-2011 11:14

Se i pesci muoiono, di solito è perchè son già malati dal negozio!

babaferu 13-04-2011 11:50

beh è meglio un ph alto che un ph ballerino, se non riesci a rendere costante la co2 toglila, altrimenti ammazzi i pesci. toglila proprio, è il mio consiglio, o passa a un sistema non artigianale. guarda che i cory molto probabilmente sono morti per questo (o anche soffocati da un eccesso di co2, essendo pesci da fondo lo patiscono di più)
il tuo problema è proprio questo.
nh: non è che chi da cibo ha esagerato un po'?
cambi: non mi è chiaro cosa fai. su una vasca come la tua è corretto cambiare il 10 - 15 % a settimana.
se gli no3 si alzano un pochino, non è un problema (fino a 20, direi), casomai aggiungi ceratophillum.
ma se si alzano gli no3..... o dai troppo cibo, o si alzavano quando la vasca era sovrappopolata (ora ne hai fatti fuori due, magari il problema si è ridotto....)
ciao, ba

ddtti 15-04-2011 16:13

ragazzi, seguendo il vostro consiglio ho eliminato la co2....o meglio l'ho paticamente chiusa sino a 2 bolle a minuto, che per un mio ragionamento non dovrebbero creare sbalzo al ph, ma fors4e potrebbero dare sostentamento alle piante!!!il mio ragionamento è errato??

babaferu 15-04-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da ddtti (Messaggio 1060840534)
ragazzi, seguendo il vostro consiglio ho eliminato la co2....o meglio l'ho paticamente chiusa sino a 2 bolle a minuto, che per un mio ragionamento non dovrebbero creare sbalzo al ph, ma fors4e potrebbero dare sostentamento alle piante!!!il mio ragionamento è errato??

non avrei chiuso di botto..... queste cose van fatte gradatamete.
le piante utilizzano la co2 disciolta, che puoi calcolare mettendo in relazione ph e kh. e da quello non si scappa. ma molte piante vivono bene senza co2 (io ho una foresta in vasca, e non uso co2!).
scrivici piante e valori che hai adesso.
ciao, ba

ddtti 21-04-2011 20:33

noooo....oggi mi hanno chiamato da casa e purtroppo ho perso anche l'oto!!!!!evidentemente la co2 non centra nulla.....era spenta da domenica!!!
ci dev' essere qualcos altro!!!!
rimango dell idea che l ultimo cory comprato era malato e mi ha combinato un bel guaio!!!!
domani rientro....controllo un po di valori e vi faccio sapere!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries