![]() |
Durezza carbonatica
Questo post è stato aperto in merito alla voce di Acquabolario Durezza carbonatica inserita da fappio
Commento aggiunto: Quote:
Testo originale: Quote:
|
no , la co2 si lega creando un composto acido, l'acido carbonico .... per quanto riguarrda il gh , questo valore è legato alla presenza di Ca e Mg in carbonati ... se un acqua è ricca si bicarbonato di sodio , avrà una kh molto alta ed una gh bassa se non a 0
|
#24
guarda che anche il Solfato di Calcio, messo in acqua, apporta il Calcio che compartecipa al GH insieme al magnesio ;-) I Carbonati di Calcio e Magnesio fanno parte del KH chimico che nulla centra con i nostri test per acquariologia ... escludendo gli ioni Ca ed Mg come detto sopra I carbonati finiscono nell'Alcalinità (KH) mentre Ca ed Mg nel GH |
scriptors , mi sa che stavo rispondendo ad un forumista :-D, adesso non so dove la domanda è andata a finire ..... la domanda se non ricordo male(quello che mi ricordo ) era come mai si pu avere la kh alta e la gh bassa ...all'incirca .....si certo , parlo di carbonati perchè da noi si usano quelli , forse nel dolce si usano anche i solfati nei fertilizzanti -28d#... l'importante che abbia capito il concetto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl