AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297995)

dany_90 10-04-2011 12:00

Problema filtro esterno
 
ciao a tutti ho preso un filtro esterno nuovo della jebao chemi hanno consigliato e parlato molto bene, solo che non aveva i tubi che portano l'acqua dai raccordi al filtro.
Ho comprato allora dei normali tubi di gomma da giardino solo che ho avuto un problema: il diametro di uno di questi tubi è maggiore del pezzo che butta l'acqua in acquario quindi quando cerco di autoadescarlo mi esce acqua da li...
Volevo chiedervi basta del teflon nell'intersezione dei due tubi? o sarebbe meglio uno di quei riduttori di diametro sempre per pompe da giardino?

freccia72 11-04-2011 00:03

Quote:

Originariamente inviata da dany_90 (Messaggio 3557636)
ciao a tutti ho preso un filtro esterno nuovo della jebao chemi hanno consigliato e parlato molto bene, solo che non aveva i tubi che portano l'acqua dai raccordi al filtro.
Ho comprato allora dei normali tubi di gomma da giardino solo che ho avuto un problema: il diametro di uno di questi tubi è maggiore del pezzo che butta l'acqua in acquario quindi quando cerco di autoadescarlo mi esce acqua da li...
Volevo chiedervi basta del teflon nell'intersezione dei due tubi? o sarebbe meglio uno di quei riduttori di diametro sempre per pompe da giardino?

E chi te lo ha consigliato?
Per stringere il tubo prenderei delle fascette stringi tubo, però non stringere troppo che si può rompere il collegamento in plastica!

dany_90 11-04-2011 09:10

Dei miei amici che ce l'hanno da tempo.... mi hanno detto che è potente e silenzioso...

Federico Sibona 11-04-2011 09:58

Credo che sarebbe meglio un riduttore di diametro, specie se la differenza non è minima.
Comunque vedi che quei collegamenti (tutti) siano ben saldi, il pericolo di allagamenti è sempre in agguato ;-)

PS: però che un filtro esterno nuovo non abbia i tubi di collegamento non è mica tanto normale.

dany_90 11-04-2011 10:07

no infatti ho scritto male io... l'ho preso usato e i tubi non c'erano...
Un'altra domanda visto che pensavo non avesse questi problemi ho messo i canolicchi del vecchio in quello nuovo e ho messo un po di acqua che li ricoprisse...
I batteri che erano formati dovrebbero sopravvivere qualche giorno no??

Luca_fish12 11-04-2011 16:33

Ma non l'hai avviato subito? se hai spostato i materiali filtranti da un filtro che era già maturo ad uno nuovo e lo avvii non ci sono problemi di solito! Aspetta comunque un po' per introdurre i pesci e controlla i valori! :-)


p.s. non avevo mai sentito questo filtro comunque...che portata ha? perchè sarebbe da preferire a quelli più comuni tipo askoll, tetra, eden...?

dany_90 11-04-2011 17:02

La portata è di 1200 lt/h è anche abbastanza silenzioso... l'unica cosa per cui ho preferito questo filtro è che l'ho pagato 15 € (il costo di una pizza offerta al mio amico che me l'ha regalato:) )...
Comunque anche nuovi costano meno di quelli più famosi della stessa potenza... spero non dia più problemi rispetto a quelli più famosi solo...

Luca_fish12 11-04-2011 17:08

Non vorrei fare l'uccello del malaugurio...però l'ho cercato su intenet e non ho letto cose buone... In effettti un motivo ci deve essere se costa così poco rispetto agli altri... Poi per carità, ovvio che spero che non succeda niente (anche perchè se si rivela buono magari ne cerco uno :-) ).
In ogni caso buona fotuna, ricordati di controllare i valori per capire "come sta" la flora del filtro!

dany_90 11-04-2011 17:21

A dir la verità anche io ero un po scettico all'inizio però sai com'è quando non lo paghi fai sempre in tempo a cambiarlo poi...:)

Federico Sibona 11-04-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da dany_90 (Messaggio 3559066)
Un'altra domanda visto che pensavo non avesse questi problemi ho messo i canolicchi del vecchio in quello nuovo e ho messo un po di acqua che li ricoprisse...
I batteri che erano formati dovrebbero sopravvivere qualche giorno no??

E' meglio se fai funzionare il filtro prelevando e buttando l'acqua in un secchio, i batteri hanno bisogno di ossigeno che mancherà in acqua stagnante. Magari metti il tutto in vasca da bagno/doccia o sul balcone caso mai uscisse un tubo dal secchio..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10731 seconds with 13 queries