![]() |
problema diffusore co2
Ciao
dopo aver avuto problemi col diffusore Askoll l'ho cambiato completamente con uno uguale ma nuovo, andava tutto ok perfettamente, bolle piccolissime dal setto poroso... Solo che durante la manutenzione ho urtato la chiave a brugola sul riduttore e ho aumentato il flusso per sbaglio, pareva l'acqua gassata in vasca... il tutto però per una decina di secondi. Da allora riportato il tutto a 20 bolle/min, si forma una bollicina lateralmente al diffusore ogni 30 secondi più o meno che poi si stacca e vola in superficie. Come potrei fare per farla sparire?Smonto e riavvito? |
Penso che sia la cosa migliore, svita il diffusore e reavvitalo di nuovo. Non dimenticare di chiudere prima la CO2, una volta me sono bruciato la mano col gas che esce freddo ma brucia.
|
Eh vabbè, dici una cosa ovvia... però pure tu, aprire un diffusore sotto pressioneeee-05
|
No, Io non ho aperto il diffusore, c'è stato una fuoriuscita dal riduttore di pressione, chiudendolo mi sono brusciato. La cosa buffa è che essendo un gas sotto pressione, esce molto freddo e non mi sono accorto fino a molto dopo che mi aveva brusciato la pelle.
|
Svitato e avvitato, sembra tutto ok :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl