AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   di che malattia si tratta e come si cura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297919)

HANDREAS 09-04-2011 19:46

di che malattia si tratta e come si cura?
 
salve, ho un pesce, mi pare si chiami notropis, nel mio acquario che si è ammalato di una strana malattia di cui non conosco nulla. oggi l'ho trovato gonfio e nuota a testa bassa con la bocca perennemente spalancata... come devo comportarmi? devo allontanarlo dall'acquario?

mariano1985 09-04-2011 20:24

Non so aiutarti, ma direi per precauzione di isolarlo il prima possibile!

HANDREAS 09-04-2011 20:44

l'ho già isolato, ma vorrei sapere di curarlo per quanto è possibile, potrebbe trattarsi di vermi?

crilù 10-04-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da HANDREAS (Messaggio 3556809)
salve, ho un pesce, mi pare si chiami notropis, nel mio acquario che si è ammalato di una strana malattia di cui non conosco nulla. oggi l'ho trovato gonfio e nuota a testa bassa con la bocca perennemente spalancata... come devo comportarmi? devo allontanarlo dall'acquario?

Handreas non pensi anche tu che manchino gli elementi per dare una risposta sensata?

Scrivi almeno i valori, la vasca, che pesci hai e se possibile una foto. Comunque giusto il consiglio di separarlo.

HANDREAS 10-04-2011 11:33

non ho messo i valori dell'acqua perchè sono regolari, ho una vasca di 120 lt della ferplast, da ormai 4 anni, ho 3 di questi pesci e sono sempre stati molto vispi, so che in primavera nascono sempre delle malattie strane, ma il rigonfiamento del ventre e la bocca aperta con nuotata a testa rivolta quasi del tutto verso il basso mi ha colto di sorpresa... ho altri pesci nel mio acquairio, tra cui poncho, neon innesi e cardinali, rasbore, corridoras ecc, tutti convivono insieme e in pace da diversi anni ormai...
------------------------------------------------------------------------
premetto che l'ho già separato, mi è venuto il sospetto di vermi, ma so anche i vermi quando vengono fanno dimagrire, almeno per la categoria di vermi di cui ho letto qualcosa...

HANDREAS 10-04-2011 12:33

controllando bene, ho trovato l'ambolla del distributore di co2 ( non so come sia successo ) senza una goccia d'acqua, adesso sono inteventuto istantaneamente, pero' dal momento che oggi, il mio pesce in isolamente, non tiene più la bocca aperta, ma nuota regolarmente, anche se rimane un po' gonfio, allora mi chiedo: non sarà stata intossicazione da co2 o roba simile? ribadisco che non mi era mai capitata una cosa simile, quest'anomalia del distributore co2 sarà stata solo una coincidenza?

crilù 10-04-2011 20:18

Per questo ti avevo chiesto una foto, può capitare la bocca inchiodata ma magari nel tuo caso è solo una questione di acqua.
I valori scriveteli sempre per favore...

HANDREAS 12-04-2011 16:36

ho inserito immagine cosi come mi è stato chiesto, i valori dell'acqua del mio acquario invece sono nel mio login, considerate che il mio ospite è stato trasferito in un acquarietto per evitare il possibile contagio agli altri... adesso nuota normalmente ma respira velocemente e ha sempre il ventre alquanto gonfio, ieri poi ho notato che le sue feci sono bianche e filamentose, ho pure notato che non mangia...
http://s1.postimage.org/2hgyylw04/12042011436_1.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate ma meglio di cosi non sono riuscito a fare, nuota in continuazione senza stare fermo un attimo! è talmente gonfio sotto che le squame si sono un po' rizzate

crilù 12-04-2011 17:53

Se è gonfio ed ha già le squame che si alzano è idropisia.
Difficile da curare se vuoi puoi tentare con l'Ambramicina.

HANDREAS 12-04-2011 18:50

in quale quantità dovrei mettere il medicinale, premettendo che al momento che si trova in una vasca da 25lt? (sempre se consigli di tentare) di solito come viene questa malattia? c'è un modo per prevenirla? può aver contaggiato gli altri ospiti della mia vasca grande anche se l'ho spostato quasi subito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07170 seconds with 13 queries