AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Qualcuno può darci una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297602)

Brianoski 07-04-2011 20:01

Qualcuno può darci una mano?
 
Salve a tutti.. abbiamo inserito una discussione in "il nostro primo acquario marino" il 01/11/10.. ringraziamo tutti coloro che c'hanno risposto ma ci mancano alcuni dati per iniziare. Questa invece siam pertiti scrivendola in.. saper comperare marino.. ma nessuno c'ha risp quindi tentiamo qui..
Dopo un periodo passato non troppo simpatico diciamo che saremmo pronti ad iniziare ad acquistare la parte tecnica x il funzionamento del ns acquario.
Rispeghiamo che la vasca è 100x45x62 quindi un (280 litri lordi).
Le cose che abbiam capito sono..
40 kg di rocce vive..
Come plafo t5 da 39w con 6 neon (4 bianchi e 2 attinici)..
Come skimmer c'hanno consigliato un deltec MCE600 o un turboflotor 1000..
riscaldatore..
e fin qui tutto ok..

ora le domande..
Quante e quali pompe di movimento x il ns litraggio?
Filtro esterno si o no? se no, perchè?
Filtro a letto fluido si o no?
sabbia fine o sabbia corallina?

Grazie a tutti coloro che vorranno darci una mano!
-28

Sandro S. 07-04-2011 20:07

per le pompe prenderei le tunze....silenziose e affidabili.

2x6055 con multicontroller.

- Il Filtro non ci vuole, saranno le rocce a filtrare e lo skimmer a pulire.
- Il Filtro a letto fluido ci vuole quando si vuol far scendere ad esempio i fosfati, quindi si carica di resina anti-po4 e lo si monta, altrimenti no.
- Nessun tipo di sabbia per il momento altrimenti avrete più problemi che vantaggi, se ne ripensa quando l'acquario sarà più stabile.



Un consiglio spassionato......cercate di mettere la SUMP.
a questo punto uno skimmer dentro la sump e tutta la parte tecnica ( riscaldatore etc... )

Maurizio Senia (Mauri) 07-04-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3553232)
per le pompe prenderei le tunze....silenziose e affidabili.

2x6055 con multicontroller.

- Il Filtro non ci vuole, saranno le rocce a filtrare e lo skimmer a pulire.
- Il Filtro a letto fluido ci vuole quando si vuol far scendere ad esempio i fosfati, quindi si carica di resina anti-po4 e lo si monta, altrimenti no.
- Nessun tipo di sabbia per il momento altrimenti avrete più problemi che vantaggi, se ne ripensa quando l'acquario sarà più stabile.



Un consiglio spassionato......cercate di mettere la SUMP.
a questo punto uno skimmer dentro la sump e tutta la parte tecnica ( riscaldatore etc... )

Concordo..........;-)

Sandro S. 07-04-2011 20:50

minchia miraaaaaaacolo :-D

egabriele 08-04-2011 11:09

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3553232)
per le pompe prenderei le tunze....silenziose e affidabili.

2x6055 con multicontroller.

- Il Filtro non ci vuole, saranno le rocce a filtrare e lo skimmer a pulire.
- Il Filtro a letto fluido ci vuole quando si vuol far scendere ad esempio i fosfati, quindi si carica di resina anti-po4 e lo si monta, altrimenti no.
- Nessun tipo di sabbia per il momento altrimenti avrete più problemi che vantaggi, se ne ripensa quando l'acquario sarà più stabile.



Un consiglio spassionato......cercate di mettere la SUMP.
a questo punto uno skimmer dentro la sump e tutta la parte tecnica ( riscaldatore etc... )

PEr le pompe, in base al vostro budget il controller non e' obbligatorio, potete anche prendere pompe fisse. Certo il poterle regolare e' meglio!!!

Per la sabbia se vi piace e' meglio inserirla dopo un paio di mesi dall'avvio, in modo nelle prime fasi da poter tenere sottocontro ed aspirare piu' facilmente detriti e ciano batteri.
Dopo se non ci sono esigenze specifiche di animali particolari, sara' un 1 cm al massimo, ed io consiglio la corallina media, quella con chicci di 2-3 mm di grandezza, tipo chicchi di riso.
Pero' dopo 2-3 mesi dall'avvio vedrete che avrete le idee molto piu' chiare, avrete gia' visto numerosi acquari con occhio sempre piu' consapevole e potrete fare queste scelte in autonomia.

Per adesso meglio niente sabbia.

P.S. essendo neofiti, la SUMP che consiglio fortemente anch'io, e' una seconda vaschetta che generalmente sta nel mobile sotto l'acquario. Una pompa di risalita pompa l'acqua dalla SUMP all'acquario, ed uno scarico la fa ricadere in SUMP. Tutta la tecnica puo' essere messa in SUMP quindi "nascosta", non in vista.
La portata della pompa di risalita, considerando la perdita per prevalenza, e' di solito tra 3-5 volte il litraggio dell'acquario (nel vostro caso tra 600-1500 litri ora) e comparabile con l'acqua che tratta lo schiumatoio.

buddha 08-04-2011 11:51

Pompe quoto tutti.. Skimmer prenderei il Deltec se non avete la Sump.. Inutile dire che sarebbe mooooolto meglio avere una Sump..

Brianoski 10-04-2011 19:15

Grazie 1000 a tutti x i consigli.. Ora abbiamo di sicuro le idee più chiare! ok x la sump!!!#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08800 seconds with 13 queries