![]() |
Vasca su ambiente con temperatura bassa
Salve a tutti ( sto digitando dall aps Tapatalk per iPhone...che figata )
Come da topic, vorrei allestire il nuovo 200litri in un ambiente ( ingresso scale casa) dove la temperatura in inverno è sempre molto bassa rispetto ai 20/22 gradi che ci sono nelle case di oggi, anche se nel mio appartamento cmq più di 18/19 nn va mai :-( Comunque, la temperatura in inverno profondo, può arrivare anche intorno i 12 gradi, mentre in estate rimane sui 22/25 gradi... Qualuno ha avuto esperienze in merito??? Cosa mi consigliate??? Grazie |
Prendi un riscaldatore molto potente.
ciao |
Ho un riscaldatore per il tubo del filtro esterno da 300w... Se ne prendo un'altro (magari solo da 100w) e glie lo metto in serie???
|
Quote:
|
Bene.. questa notizia mi rincuora.... E se valutassi l'idea di realizzare una vasca aperta, con lampade HQL??? Dato che devo comunqu erifare completamente l'impianto d'illuminazione della vasca (Broadway 990), le sto valutando tutte... il problema è l'eventuale evaporazione...
|
Con la vasca aperta l'evaporazione sarà mastodontica in inverno! :-))
------------------------------------------------------------------------ Per essere più preciso, con la vasca poco più grossa della tua (240 l) con 19° in casa e l'acqua a 26° mi evaporano circa 12 - 13 litri alla settimana in inverno |
stef84, non hai preso in considerazione la possibilità di non mettere il riscaldatore (o, visto che lo hai già, tararlo in modo che intervenga solo in casi estremi) e popolare con pesci che sopportino un'ampia gamma di temperature? Un esempio, il primo che mi viene in mente ma ce ne sono altri, potrebbe essere Macropodus + Tanichthys, fino a 14/15°C stanno bene (Macropodus ocellatus anche meno).
Impostando il riscaldatore a quelle temperature, più che altro per sicurezza, avresti un notevole risparmio di energia elettrica e l'evaporazione sarebbe limitata ;-) Per le piante adatte a quelle temperature guarda qui: http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx (clicca sulle figure), ma potresti anche orientarti su piante raccolte in acque pulite dei tuoi dintorni se ne trovi di carine ;-) |
Grazie mille per i saggi consigli
Quote:
Quote:
Tolti tutti i dubbi.. Tanto sono un amante del fai da te e quindi mi armerò per realizzare una buona plafoniera con neon t5, all'insegna dell'economicità senza pregiudicare però la qualità... Grazie di nuovo |
Se il 200l (o anche il 90l) lo allestisci tropicale nell'ingresso scale, ti consiglio di mettere due termoriscaldatori.
Se nella stagione fredda dovesse andare in avaria l'unico termoriscaldatore, potresti trovarti, prima di accorgertene, a dire addio a tutta la fauna. |
Si si in effetti già ci avevo pensato ad un termo riscaldatore di supporto... Non vorrei trovarmi in brutte situazioni.. Nel corso del tempo di errori ne ho commessi molti, man mano sto cercando di migliorare e soprattutto di imparare dai miei sbagli.... L'esperienza la si fà sul campo.. Grazie per il saggio consiglio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl