AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   l'aglio è un antibatterico? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297343)

Lizzie Buc 06-04-2011 12:47

l'aglio è un antibatterico?
 
ho notato che i miei platy negli ultimi giorni mostravano dlele feci filamentose. Stamattina quindi gli ho dato il mangime intriso di succo d'aglio.
Ora l'acquario puzza di aglio.
Mi chiedo: ma l'aglio non è un antibatterico? non creerà problemi ai batteri "buoni" che lavorano trasformando i nitriri in nitrati?

crilù 06-04-2011 14:58

Leggi questo articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...io/default.asp

Bob_82 06-04-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Lizzie Buc (Messaggio 3550126)
ho notato che i miei platy negli ultimi giorni mostravano dlele feci filamentose. Stamattina quindi gli ho dato il mangime intriso di succo d'aglio.
Ora l'acquario puzza di aglio.
Mi chiedo: ma l'aglio non è un antibatterico? non creerà problemi ai batteri "buoni" che lavorano trasformando i nitriri in nitrati?

I batteri "buoni", ovvero quelli tanto amati e responsabili del ciclo dell'azoto non ne risentono tranquilla. Al contrario l'aglio agisce come antisettico e antimicotico contro numerosi batteri e microorganismi che popolano l'intestino di diverse specie animali (compreso l'uomo) e che causano l'insorgere di diverse patologie appunto di origine batterica. Inoltre l'aglio è ricco di vitamine A B C e D quindi porta anche vantaggi secondari alla salute dei pesci. Ha anche delle proprietà minori come disintossicante aiutando l'eliminazione delle sostanze di rifiuto.
Oltre a tutto ciò ti riporto sulla base della mia esperienza personale che alla prima comparsa di sintomatologie legate all'apparato digerente in genere dei pesci (feci di consistenza e/o coloro atipici, inappetenza, gonfiore addominale, etc.) ho sempre somministrato come prima cosa l'aglio e quasi sempre è risultato sufficiente a far sparire tutti i sintomi e curare il pesce; raramente sono dovuto andare su medicinali veri e propri.

Ciao.

Mate 06-04-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3550454)

bell'articolo...non l'avevo mai letto!!
domanda sul succo d'aglio:
se ne produco una modesta quantità e la metto in un recipiente chiuso in frigo...lo posso usare per varie settimane oppure perde l'effetto desiderato??

mi è venuta questa domanda perchè vorrei cominciare a somministrare il succo periodicamente...così avrei una riserva di succo sempre pronta!!

Bob_82 06-04-2011 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Mate (Messaggio 3550528)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3550454)

bell'articolo...non l'avevo mai letto!!
domanda sul succo d'aglio:
se ne produco una modesta quantità e la metto in un recipiente chiuso in frigo...lo posso usare per varie settimane oppure perde l'effetto desiderato??

mi è venuta questa domanda perchè vorrei cominciare a somministrare il succo periodicamente...così avrei una riserva di succo sempre pronta!!

Sicuramente può rimanere in frigo senza marcire per un bel po', però per le sue "proprietà" è sicuramente più efficace appena aperto e spremuto che dopo parecchi giorni di conserva, come tutte le cose d'altronde.

eltiburon 07-04-2011 00:54

Attenzione però, perchè se sono flagellati, allora l'aglio non basta, occorrerà il Flagyl, tienili d'occhio.

RobyVerona 07-04-2011 00:57

Se ti interessa vendono nei negozi di acquari o negli e-shop boccettini di succo d'aglio già bello che pronto a cifre abbordabilissime.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

crilù 07-04-2011 10:47

Ragazzi è meglio fresco e bello puzzolente :-))

Bob_82 07-04-2011 10:52

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3552178)
Ragazzi è meglio fresco e bello puzzolente :-))

Concordo assolutamente. Tanto più che l'aglio è sempre disponibile in ogni casa e di facile preparazione per darlo ai pesci.

Mate 07-04-2011 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 3552189)
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3552178)
Ragazzi è meglio fresco e bello puzzolente :-))

Concordo assolutamente. Tanto più che l'aglio è sempre disponibile in ogni casa e di facile preparazione per darlo ai pesci.

magari con lo "schiaccia aglio"!!io ho usato due cucchiai e non è stata na passeggiata!!me ne comprerò uno!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09174 seconds with 13 queries