![]() |
Lampada 50 cm 10.000K a led
navigando in giro ho trovato questa plaffoniera. puo essere applicata in acquario?
chi ne sa qualcosa in piu? il costo non mi pare eccessivo http://en.leds.de/detail,%253Cfont%2...%B0++12V,.html |
Premettendo che di led ne so poco, ho capito che hanno 9000-10000°k altini ma si possonousare, mi piacerebbe sapere i lumen, la resa ma soprattutto mi piacerebbe vedere lo spettro luminoso. Da che leggevo tempo fa i led non hanno uno spettro luminoso adatto per l'acquariofilia.
Speriamo che passi qualche esperto di ste cose cosi ci chiarisce le idee. |
forse questo si riferisce ai lumen
LUMINOUS INTENSITY 30x2000mcd |
LUMINOUS INTENSITY 30x2000mcd si riferisce indirettamente ai lumen ma tu sai ricavarli da quel valore?
|
:-( no mi dispiace #12
30 dovrebbero essere i led che compongono la plaffoniera e 200 l'intensita di ciascuyno......ci vorrebbe un TECNIC0 #17 |
Si penso che 30 sono i led, facciamo i conti: 2000mcd=2cd, 2cd=2lm 2lmx30=60lumen? se i calcoli sono corretti (secondo le spiegazioni del sito) sono pochissimi, un neon scarso ha 500 lumen.
|
Quote:
come fai a dire che si tratta di lumen? certo che se funzionasse sarebbe una gran bella cosa... |
Guardando il sito, trovi delle spiegazioni e da quelle ho dedotto i lumen perchè?
|
perchè mi sembrano pochini. 60 lumen per una plafoniera, seppure led, sono pochissimi. secondo me nemmeno uno stop di una punto ha solo 60 lumen.
certo che bisognerebbe provarle... |
Fai i calcoli io li ho fatti se ho sbagliato amen. Lo so che sono pochi, infatti da li le mie prime perplessità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl