![]() |
Consigli sulla gestione e sui prodotti
salve, sono nuovo su questo forum e vorrei chiedere dei consigli a voi esperti. ho un acquario 80x30x40 con 14 kg di rocce fiji, circa 2/3 cm di fonde di sabbia corallina grana grossa,uno schiumatoio boyu e due koralia da 1600 litri l'ora. la capacità è di 58l netti, come illuminazione ho una plafoT5 2x24 con un neon attinico e l'altro da 15000 kelvin. la mia intenzione è di allevare coralli molli, ma ho problemi con calcio e magnesio che sono molto bassi. ecco i test:
ph 8 no2 0 no3 0 kh 11 po4 0 ca 260 mg 940 uso i prodotti della jbl, ma appena finiscono compro tutta la linea della kent...l'acqua e sale la compro dal mio negoziante. cosa mi consigliate di fare? dopo una settimana di integrazione di solo Mg, 5ml al giorno, il Ca è salito a 300 e il Mg a 1000 |
visto che non hai animali che consumano Ca e Mg io prenderei in considerazione la possibilità di comprare un impianto ad osmosi e del sale di qualità per farmi l'acqua da solo .... così hai 2 vantaggi il primo economico alla fine risparmi ed il secondo (non meno importante) hai acqua di buona qualità ;-)
per scrupolo prova a misurare i valori dell'acqua che compri .... |
quali valori,ca e mg o tutti?
|
io li farei tutti per sicurezza .... poi in particolare Ca e Mg ;-)
|
In effetti se non hai nulla in vasca è strano che l'acqua abbia questi valori cosi' bassi, due sono le soluzioni: o sono sballati e di pessima qualità i test che usi per la misurazione , o il negoziante usa sale da due lire. Io con acqua d'osmosi da me prodotta e sale red sea ho dei valori di calcio e magnesio che non riesco a tenere a bada nemmeno con i coralli dentro. Come giustamente ti consigliano compra un impianto d'osmosi e fattela tu o in alternativa (sempre misurando silicati e via dicendo) compra solo l'acqua dal pescivendolo e poi dosi tu un sale di ottima qualità
|
è possibile che i valori siano così bassi perchè ho inserito le rocce in tempi diversi?dalla prime alle ultime inserite è passato un mese...ora ne ho un totale di 14 kg...
|
Ciao, può capitare che il calcio e il magnesio si abbassino, può capitare nelle vasche nuove, dove cominciano a formarsi alghe calcaree, ma con un normale integratore dovrebbero risalire, quoto quanto detto sopra..... o l'acqua è scadente, ho il negoziante ti vende l'acqua che toglie dalle sue, te lo dico perchè ""CAPITA"" dei negozianti non ci si può fidare molto, anche l'acqua a zero che andrai a comperare, non sarà mai a zero, basta controllare. Meglio un impianto osmotico, un bel bidone di sale, e vedrai che i valori non si sballano, perchè comunque il sale è ricco di oligoelementi e minerali, l'acqua che farai sarà prfetta sia di calcio che di magnesio, avrai comunque bisogno di integratori perchè qualcosa a distanza di 2/3 giorni viene succhiato, ma troverai il giusto equilibrio.
|
ho misurato i valori ca mg dell'acqua del mio negoziante;e ho trovato:
ca= 340 mg=760 questi valori non sono troppo bassio almeno non lo è il magnesio? ho visto che il sale che usa è della sera...fatemi sapere e grazie a tutti dei consigli |
io valori sono bassi solitamente
Ca 420 - 450 Mg 1300 - 1500 non prendere + quest'acqua ;-) |
volevo precisare che questi valori di ca e mg li ho trovati nell'acqua e sale che ho comperato dal mio negoziante...lo dico perchè rileggendo il mio post mi sono accorto di non essere stato chiaro...grazie ancora
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl