![]() |
commenti su diffusore in vetro dell'aquili
come vi siete trovati? micronizza bene?
|
Io bene, ma non ne ho mai visto un altro in funzione :-D :-D
|
io ho aquili e elos.
Aquili si intasa prima dell'elos. Ad esempio prendendo come riferimento di tempo 2 mesi, elos si sporca la metà o meglio la sua efficienza in termini di tempo è doppia. aquili appena ha 2 alghette comincia a fare bollicine più grandicelle. |
Quoto, in + nn è facile fissare il tubo al diffusore
|
Ho un acquili ed un askoll... secondo me non c'è paragone: molto, ma molto meglio il secondo. L'acquili in qualsiasi condizione di pressione sviluppa bolle molto più grandi ed addirittura oltre una certa pressione (dove invece l'askoll continua a funzionare perfettamente..) va in "palla" e genera bolle stile acqua minerale gasata... No, per quanto mi riguarda mai più un diffusore acquili..
|
confermo, il mio si è riempito di alghe e non riesco a pulirlo bene, quindi disperde bolle più grandi...altra cosa, il livello d'acqua all'interno si innalza sempre fin quasi sotto la porosa, ho messo anche la valvola di non ritorno ma non ho risolto nulla..
non fare confronti perchè non ne ho mai avuti altri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl