![]() |
Pompa di movimento in acqua dolce.
Ho una vasca dove allevo solamente Loricaridi, ci sono 4 esemplari di Panaque Nigrolineatus e 5 Baryancistrus Sp. L047, tutti pesci di taglia dai 15 ai 25 cm. La vasca è una juwel 180. Come arredamento c'è un solo legno di mangrovia, e come accessori opzionali è acceso per 12 ore al dì un ossigenatore per acquari fino a 450 Lt., luce per 6 ore al dì, nessuna pianta. Valori chimico-fisici dell' acqua nella norma per questi particolari pesci. L' unico problema che ho sono le particelle in sospensione.
Vorrei integrare la filtrazione con un filtro veloce preferibilmente interno, a tal proposito il sera f 1200 farebbe al mio caso: mi creerebbe più corrente e mi toglierebbe meccanicamente il materiale in sospensione, ma mi è stata consigliata una pompa di movimento tale Wave 2400. Chiedo a Voi un consiglio visto che è la prima volta che sento parlare di pompe di movimento per una vasca d' acqua dolce. |
io uso una piccola pompa di movimento nel mio 100 litri, perchè essendo lungo un metro, il filtro non riesce a catturare tutte le zozzerie che si depositano sul fondo dalla parte opposta, inoltre avendo un filtro sottodimensionato ho dovuto farlo anche per necessità, la pompa però è posizionata in basso, in modo da spingere i materiali organici dalla parte opposta verso l'aspirazione del filtro............
|
Quoto alla grande, utilizzo lo stessp metodo ;-)
|
Ma scusate se mettete la pompa in basso è vero che si porta via tutte le porcherie depositate sul fondo, ma le manda poi in giro per tutto l'acquario!
|
Personalmente ho fatto in modo che il getto della pompa di movimento diriga i residui direttamente nelle immediate vicinanze del'entrata del filtro esterno, che le risucchia all'istante. :-))
|
Quote:
infatti.......... |
#24
non sono così sicuro della necessità della pompa di movimento....sopratutto in vasche piccola.. tipo 100l... #24 però se voi provandola dite che può andare... cmq esatto la terrei il più in basso possibile... |
Problema risolto, ho appena istallato un filtro esterno, tale Tetra Tec Ex 700.
Grazie a tutti. |
vista la tua risposta ti chiedo: ho un malawi da 225lt lordi.
quante pompe e di che tipo e dove è meglio posizionarle per fare un po di movimento se necessario? rispondi please, sono in un gran casino.. |
#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl