AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Biocondizionatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296773)

Doragabo 02-04-2011 23:56

Biocondizionatore
 
Ho una stagnina da 12/13 lt, lì ci metto a decantare l'acqua di rubinetto, che dopo minimo 24h la verso in una tanica da 25 lt; Perciò in 2 volte la riempo.

Il biocondizionatore lo verso dentro la tanica, considerando che la dose è 5 ml per 20 lt, ne metto 6ml.

Il mio acquario è di 88 lt netti e il cambio settimanale lo faccio con la stagnina di 12 lt, metto 4 lt di osmosi e finisco di riempire la stagnina versando dalla tanica l'acqua decantata biocondizionata, perciò 8 lt; 8x3=24 perciò per finirla passano 3 settimane.

La mia domanda è questa... il biocondizionatore lasciato 3 settimane dentro la tanica, mescolato nell'acqua ovviamente, va bene?...anzi forse meglio, o può creare problemi? #24

fish97 03-04-2011 00:53

ciao no non crea nessun problema è come l'acqua dell'acquario trattata ti crea problemi??? no!!!
quindi tranquillo.

mariano1985 03-04-2011 10:29

L'acqua così trattata da te è perfetta: viene declorata per molte ore, inoltre metti il biocondizionatore che abbatte eventuali residui di cloro e di metalli pesanti.
Non credo ci siano problemi a mantenere l'acqua pronta! :)

Usi acqua di osmosi per mantenere determinati valori di ph oppure per quale motivo? (te lo chiedo perchè spesso i negozianti la consigliano dato che la vendono, ma in realtà è del tutto inutile se non ne hai bisogno per mantenere determinati valori di sali e di ph in vasca)

bettina s. 03-04-2011 11:42

Quote:

La mia domanda è questa... il biocondizionatore lasciato 3 settimane dentro la tanica, mescolato nell'acqua ovviamente, va bene?...anzi forse meglio, o può creare problemi
Conservala al buio però.

Doragabo 03-04-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da mariano1985 (Messaggio 3543838)
L'acqua così trattata da te è perfetta: viene declorata per molte ore, inoltre metti il biocondizionatore che abbatte eventuali residui di cloro e di metalli pesanti.
Non credo ci siano problemi a mantenere l'acqua pronta! :)

Usi acqua di osmosi per mantenere determinati valori di ph oppure per quale motivo? (te lo chiedo perchè spesso i negozianti la consigliano dato che la vendono, ma in realtà è del tutto inutile se non ne hai bisogno per mantenere determinati valori di sali e di ph in vasca)


Dove lavoro ho sia acqua d'osmosi che bidistillata, forse meglio la seconda perchè + pura, perciò non la uso perchè consigliata dal negoziante! L'acqua del rubinetto è sui 24 dGh e sbalza tra 7,5 e 8 per il Ph, perciò per avere 18/19 dGh metto osmosi, anche se nell'acquario metterò Guppy, Neritine e Red cherry, ma vorrei inserire anche corydoras (Paleatus o Aeneus), mi piacerebbe mettere qualche pesce che si attacca al vetro, ma ho paura a prendere un ancistrus, non vorrei che mi danno uno che cresce oltre i 20#30 cm.

Perciò aggiungo acqua pura. Ma se ci fossero altri consigli per altri pesci che si attaccano al vetro con valori dGh alti accetto volentieri, così i Guppy stanno meglio e io non aggiungerei acqua osmotica o bidistillata #27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10020 seconds with 13 queries