AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nei periodi di assenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296674)

kito 02-04-2011 10:16

Nei periodi di assenza
 
Buongiorno
una domanda per Voi tutti sulla base della Vs. esperienza.

Premetto che sono in fase di allestimento vasca 40lt prevedo piante.
Come si gestisce una vasca quando non si può essere presenti? Tipico caso sono le Ferie che tra un po arrivano.

Conosco l'uso delle mangiatoie automatiche, ma vi chiedo se esiste altro.

Grazie a tutti.

Ciao
Gianni

Giudima 02-04-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da kito (Messaggio 3542350)
Buongiorno
una domanda per Voi tutti sulla base della Vs. esperienza.

Premetto che sono in fase di allestimento vasca 40lt prevedo piante.
Come si gestisce una vasca quando non si può essere presenti? Tipico caso sono le Ferie che tra un po arrivano.

Conosco l'uso delle mangiatoie automatiche, ma vi chiedo se esiste altro.

Grazie a tutti.

Ciao
Gianni

Le vasche nei periodi di assenza si affidano ai timer, solo per le luci però.

Per il resto se l'assenza è breve (un paio di settimane) i pesci, in genere sopravvivono benissimo anche senza mangiare, pasticche a lento rilascio, mangiatoie automatiche ed amici fidati............. fanno più danni di quelli che dovrebbero prevenire :-D :-D :-D

kito 02-04-2011 11:37

Grazie,
il mio pensiero era solo per il mangime. Anche una mangiatoia automatica si potrebbe inceppare o non funzionare correttamente.
Il periodo è quello delle due settimane. (Ferieeee)
Certo per le luci ci sono i timer

Allora io metterei un cartello in vasca: "mangiate e accumulate + che potete ....vado in ferie dal...al..." "Ci vediamo al ritorno resistete"


Grazie.

St_eM 02-04-2011 12:33

Le mie assenze finora non hanno mai superato i 20 giorni.
Di solito faccio un cambio e una potatura il giorno prima di partire.
Per il cibo uso una mangiatoia Eheim con la quale faccio numerose prove di erogazione prima di metterla in servizio per valutare la quantità che scende e faccio in modo che scenda anche meno di quello che do normalmente, in pratica una dose di sopravvivenza.
In questo modo non ho mai avuto alcun problema.
Se non sei più che sicuro di come funzionerà la mangiatoia meglio non mettere nulla come suggerito da Giudima.
Le pastiglie a lento rilascio non le ho mai usate perchè temo che favorirebbero solo le lumache che in un paio di giorni le divorerebbero e prolifererebbero ulteriormente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08725 seconds with 13 queries