AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio!!! vetro fondo rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296663)

samuele08 02-04-2011 06:08

Consiglio!!! vetro fondo rotto
 
Salve a tutti..
ho il vetro del fondo del mio acquario crepato e vorrei ripararlo.
prendendo le misure interne della vasca, posso fare fare un vetro ed incollarlo dall'interno lasciando quello lineato o devo togliere quello ed incollarlo ex novo????
grazie mille per le risposte

St_eM 02-04-2011 11:11

Nella tua situazione avrei pensato anch'io a questa soluzione.
Alla fine però credo che avrei comperato una vasca nuova ;-) il rischio non è commisurato al risparmio!
Se fosse una vasca esterna o in un luogo dove l'eventuale svuotamento non possa far danni allora ci si può pensare.

La soluzione corretta sarebbe quella di smontare completamente i 5 vetri, pulirli per benino, farsi tagliare a misura il fondo nuovo dal vetraio e riassemblare tutto come fosse una vasca nuova, e di fatto così facendo avresti una vasca nuova e soprattutto sicura a tutti gli effetti.

Se proprio vuoi provare il rattoppo devi programmare bene il lavoro. Le misure del vetro che inserirai dovranno essere tali da lasciare un lasco di almeno 2-3 mm tra il bordo e le pareti della vasca. Valuta tutti gli spessori del vecchio silicone presente sul fondo. Per calare la lastra dovrai munirti di ventose. Abbonda di silicone soprattutto lungo gli spigoli in modo che il peso della lastra lo faccia risalire all'interno dello spazio lasciato ai bordi. Poi stendi ancora un bel cordolo all'interno. Guardati gli articoli dove spiegano come si costruisce una vasca. Ovviamente tutte le superfici devono essere accuratamente pulite.

L'aspetto più critico secondo me riguarda i quattro angoli dove il nuovo silicone dovrà andare sopra il vecchio per dare continuità alla sigillatura.
Dipende anche dalle condizioni e dall'età del vecchio silicone ma quelli a mio avviso sono i punti dove in un tempo più o meno lungo potrebbero verificarsi della infiltrazioni e quindi delle perdite. Se la vasca è nuova le probabilità di successo sono sicuramente maggiori.

Sentiamo anche il parere di qualcuno più esperto o che abbia già adottato soluzioni di questo tipo.

Ossian 02-04-2011 11:19

Ciao.
Puoi mettere una foto?
Io comunque in passato ho fatto come ti ha detto St_eM...ed ha funzionato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08760 seconds with 13 queries