![]() |
Timidamente ve lo mostro....
Wow....ho trovato uno sprazzo di coraggio per pubblicare le foto dell mia vasca...premetto che è solo da novembre che mi sono avvicinato al mondo degli acquari e soprattutto grazie al vostro sito ricevo giornalmente gli imput necessari per portare avanti la mia piccola vasca di 21 litri.!
ce la metto tutta, ma......la strada è lunga.....! bando alle ciance e veniamo al sodo! la vasca mi è stata prestata ( faccio pratica per passare ad un ottanta litri....spero entro settembre) ed è una rena da 20 litri circa. ho comprato un filtro esterno tetratec ex400 con l'aggiunta di bio ball.(sempre nell'ottiva di passare a vasca piu' ampia) riscaldatore esterno Hydor ETH 200 2 lampade wave da 13 w (fotoperiodo 10h) co2 artigianale. Fauna: 1 betta crown 1 caridina italiana(o gamberetto di fiume) 1 lumaca (nera striata dovrebbe essere una neritina zebra) e ospito 2 piccole rasbore ( spero di riuscire a regalarle a qualcuno perche non vorrei avere troppi problemi di sovraffollamento). flora: ...credo sia un po' un minestrone, ma purtroppo nella mia zona è difficile reperire piante a richiesta...insomma bisogna accontentarsi di quello che passa il convento. varie cabombe ( ora nelle foto sono un po basse perche le ho potate da poco...ovviamente quando arrivano quasi in superficie e fanno da sfondo, danno il meglio di se) anubias nana cryptocoryne parva un germoglio di hemiantus micranthemoides un germoglio di echinodorus bleheri e la pianta ricciolina che c'è in primo piano ...purtroppo non sono riuscito a sapere il suo nome:( 1 moss ball muschio di giava... qualche altro germoglio rubato a qualche amico ps: hprvato a piantare un po di utricularia gramnifolia....kissà:) ecco i miei valori: ph 7 kh 5 gh 8 po4 0 no2 0 no3 0,5 fe 0,25 cu 0 credo di avere il ferro un po' basso ma sto fertilizzando con il perfect plant sistem della dennerle e dovrebbe reintegrare quello che manca. effettuo cambi acqua del 10% settimanalmente con acqua di osmosi reintegrata con i sali della DEnnerle (remineral plus) la vasca è avviata dal 25/10/2010 x ora non mi viene in mente altro da scrivere a parte il fatto che mi aggraderebbe avere le vostre opinioni e consigli... Grazie a tutti! http://s1.postimage.org/2hx1s3x8k/image.jpg http://s1.postimage.org/2hx3fn9qc/image.jpg http://s1.postimage.org/2hx536m84/image.jpg http://s1.postimage.org/2hx6qpypw/image.jpg |
la vasca è carina e ben curata,ma decisamente affollata,ahimè in 20litri purtroppo si pùò fare ben poco....già il betta da solo starebbe strettino,non va bene l'otocinclus da solo....e nemmeno i coridoras che sono pesci di branco.....
------------------------------------------------------------------------ la pianta ricciolina è Pogostemon helferii |
la pianta riccia in primo piano è una pogostemon helferi, nell'insieme è carino, certo il fondo di quel colore ti deve piacere...
sicuro del valore dei nitrati NO3? 0,4 mi sembra un pò strano la lumaca dovrebbe essere una neritina... |
guarda ti dico che se quel fondo fosse stato colore marrone,la tua vaschetta sarebbe stata molto ma molto più bella e naturale...
|
Quote:
|
Quote:
ma....posso rimediare secondo voi ora che la vasca è piantumata?dovrei fare un lavoro di fino con l'ausilio di qualche cucchiaio curvo...togliere il piu possibile il terriccio celeste e metterne uno nuovo cercando di farlo cadere a pioggia? sing.....la vedo ardua! #07 |
Quote:
be si.... la scala del test della sera va dal 0,0 al 0,5....siccome il colore mi sembrava un po' piu chiaro dello 0,5 ho scritto 0,4......magari non si usa farlo ed ho sbagliato:).....come si legge quando capita cosi? grazie!!!#22 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
argh!!!! mi aspettavo commenti cosi.....ovviamente sono conscio di cio'...ma ho a mio favore delle scusanti (che sicuramente sono poco valide-42) i corydoas in branco: be pensavo che in 2 non si annoiassero...e cmq sono piccolissimi...arrivano malappena al centimetro!! l'oto da solo: emm.....aspettavo di trovarne uno minuscolo come quello che ho per metergli compagnia:-D è vero, sono troppi pesci....ma garantisco che sono tutti davvero piccoli....cresceranno certo, ma ad allora spero di avere la vasca piu' grande!!!in questa vasca vorrei lasciare solo il betta! detto cio' vorrei ringraziarvi per l'attenzione dedicatami!!!!! |
aggiungi la data di avvio vasca ;-)
|
Quote:
|
Non so se si riesca a cambiare del tutto il fondo, ma visto che verso settembre passerai ad una più grande lascia perdere! :-)
Alla prima succede a tutti! Invece è molto utile la pratica che stai facendo già da ora sul misurare i valori dell'acqua! Per i pesci cerca di rimediare invece, così hai superato il limite di molto purtroppo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl