![]() |
Lumaca inaspettata... figuriamoci la deposizione!!!
la settimana scorsa ho trovato casualmetne una lumachina nel filtro del mio acquario... non sapevo cosa farne, così l'ho messa in una sala parto dove tengo temporaneamente 2 piccoli pangio kuhlii. Ieri ho notato che ha anke deposto diverse uova!!! -05 Ma come può essere possibile? E' sola, non ha un compagno/a!!!
A che specie appartiene? Può riprodursi autonomamente? E' ermafrodita? Allego delle foto Grazie per le risposte :-)) http://img217.imageshack.us/i/11888345.jpg/ http://img225.imageshack.us/i/45526336.jpg/ http://img140.imageshack.us/i/80600358.jpg/ |
Quote:
Quote:
Quote:
|
quindi queste uova che ha deposto potrebbero essere "vuote" o è avvenuta questa autofecondazione anomala? non credo ci sia un altro esemplare in vasca oltre a questo che ho trovato...
|
Quote:
|
ma se la libero in acquario potrebbe essere predata da pesci tipo scalari, ramirezi, botia macracantha e barbus?
|
Quote:
Per quanto riguarda i pesci da inserire che possono cibarsene, il più famoso è sicuramento il Chromobotia macracanthus (ex Botia macracantha)... ma è un animale che supera facilmente i 20/25 cm in vasca... quindi non penso sia il caso... |
il botia ce l'ho già in vasca!!! #24 però è piccolo, non arriva ancora a 10 cm.
grzia per le info :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl