AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Respirazione Accellerata Melanotaenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296423)

pagello 31-03-2011 19:20

Respirazione Accellerata Melanotaenia
 
Salve a tutti, ho una vasca di 180L con una quindicina di melanotaenia praecox e boesemani.
Qualche mese fa ho debellato (almeno spero) una micosi in atto. Da qualche settimana però una Melanotaenia alla volta comincia a respirare in modo molto accellerato con le branchie leggermente aperte e non raccoglie più cibo per poi morire. Poi comincia ad avere gli stessi sintomi unaltra del gruppo e cosi via. Non presentano nessun punto bianco o fuliggine. Come posso capire e fermare quello che sta avvenedo? Grazie anticipatamente.

crilù 31-03-2011 23:53

Ciao :-)
Dovresti descrivere la vasca, i valori e come la gestisci, cambi...cibo..etc.

eltiburon 01-04-2011 01:27

Sì, ci devi dare più informazioni. Detta così propendo per un'infezione batterica.

pagello 01-04-2011 08:04

Ok Grazie. Questo fine settimana provvederò ad inserirli!

pagello 01-04-2011 08:48

Rieccomi. Mi sa che anche un altra melanotaenia è stata colpita. Lei però presenta come le altre decedute in passato, alcune macchie bianche (non puntini) che stanno comparendo sulle pinne. Devo isolare i soggetti o l'infezione è in atto in tutta la vasca? Il trattamento che ho attuato qualche mese fa l'ho effettuato con anti-fungus tabs Azoo direttamente nella vasca per 6 gg. L'unica perplessità era la quantità di prodotto che nelle istruzioni originali in inglese era di una tavoletta ogni 25l d'acqua ma in quelle italiane aggiunte con l'adesivo alla confezione era di una tavoletta ogni 50 l d'acqua.Io ho seguito le istruzioni in italiano ma anzichè per 3gg come da istruzioni , per 6 gg. Poi ho preso i soggetti più affetti e sotto consiglio di un amico li ho immersi per 5 min. in una soluzione con acqua ed acqua ossigenata. Qual è la dose giusta di anti-fungus Tabs ?. Come devo procedere ? Avevo qualche mese fa 20 melanotaenia adesso ne ho 15. Mi dispiacerebbe ripetere il trattamento per tutta la vasca. Gli altri pesci , come i coridoras , non sono affetti da nulla e sono in buona salute. In questi gg inserirò i valori dell'acqua.
Grazie. Un cordiale saluto

crilù 01-04-2011 10:26

Una tavoletta/50 lt.
Non bisogna mai fare variazioni sul tema per quanto riguarda i farmaci ma vanno seguite le istruzioni.
Aspettiamo i valori, ciao

pagello 02-04-2011 11:53

Salve , ho effettuato il mio solito cambio d'acqua settimanale del 10%. I valori prima del cambio erano: KH=14 , GH=13 , PH=8 , No3 tra 12,5 e 25, No2 <0,3. Effettuo un cambio parziale d'acqua del 10% ogni 7 gg con acqua del rubinetto lasciata in dei secchi x 7gg trattata con biocondizionatore Mi è stato detto che per le Melanotaenie ,l'acqua del rubinetto andrebbe bene.Attualmente in vasca ci sono 10 Melanotaenia precox e 4 Melanotaenia Boesemani. Qualche mese fa di Precox ne avevo 16 Considerando i 180 L della vasca e la sua lunghezza di quasi 1 metro, il numero di esemplari è giusto ? Potrei metterne anche altre se la moria termina in modo da ritornare ai 20 esemplari?
PS. utilizzo ogni 15 gg una fiala di Biodigest e fertilizzo con Systemset della Dennerl
Grazie.

crilù 02-04-2011 14:31

Ma adesso sono tutte guarite?

pagello 02-04-2011 18:31

Dire che sono tutte guarite non è esatto. Sono morte quelle che presentavano i sintomi da me spiegati. Per ora , le altre rimaste sembrano in buona salute ma ho paura che qualche altra melanotaenia presenti i sintomi del respiro accellerato nei prossimi giorni e che continuino a morire.
I valori e la metodologia di gestione della vasca che ho indicato , vanno bene?
Cosa mi consigli?
Grazie ancora.

crilù 02-04-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da pagello (Messaggio 3543055)
Dire che sono tutte guarite non è esatto. Sono morte quelle che presentavano i sintomi da me spiegati. Per ora , le altre rimaste sembrano in buona salute ma ho paura che qualche altra melanotaenia presenti i sintomi del respiro accellerato nei prossimi giorni e che continuino a morire.
I valori e la metodologia di gestione della vasca che ho indicato , vanno bene?
Cosa mi consigli?
Grazie ancora.

se vivi pensando così sei fritto #06 pensa positivo...
La gestione mi pare corretta, hai solo il kh più alto del gh #24
Non inserire più i batteri nel filtro se è ben avviato non ce n'è bisogno, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09260 seconds with 13 queries