![]() |
il mio fluval edge
Buonasera a tutti...
è con molto piacere che vi presento il mio acquarietto avviato il 20/1/2011 : è il tanto discusso fluval edge, leggermente modificato... questa è una prima immagine (a circa 30gg dall'avvio), il gatto rende l'idea delle reali dimensioni ;-) http://s3.postimage.org/1347cszic/IMG_3216_web.jpg dall'acquisto ho cercato di ovviare ai principali problemi della vasca: illuminazione: 9h illuminazione con i 2 faretti di serie 8h illuminazione con lampada pl da 9w con riflettore artigianale filtro: sostituito il filtro standard a zainetto con un filtro esterno tetratec ex 400 (ne sono veramente contento, è completamente insonorizzato) riscaldamento aggiunto riscaldatore da 50w impianto co2 askoll impostato ad 1-2 bolle/minuto attivato da elettrovalvola solamente durante il periodo di illuminazione con lampada pl popolazione: 4 guppy ( #12 eh lo so, siamo un po tirati con le dimensioni#12 ) 4 caridine a breve posterò qualche immagine per vedere l'evoluzione del setup. |
per quanto rimanga scettico su questo tipo di vasca, il layout mi piace...però dovevi attendere 60 gg per postare la vasca....
ps. magnifico il gatto :-)) |
beh, non ho fatto i conti ma direi che dal 20/1 ad oggi 60gg sono passati...
comunque, grazie per il commento anche il gatto (pepe) ha apprezzato... ad ogni modo, questa vasca mi piace molto, ma sinceramente non la consiglierei, soprattutto a chi si avvicina al mondo dell'acquariofilia, è tanto bella quanto scomoda e poco funzionale! |
io ci avrei fatto un bel caridinaio i guppy li dentro ce li vedo proprio male..
|
Io piuttosto temo che il gatto possa rompere l'acquario :-/
|
eh, volevo mettere qualche pesciolino che potesse attirare l'attenzione al nostro gatto pepe, rimane da solo finchè non torniamo da lavoro-43
|
mmmmmm#24
io personalmente non avrei preso un fluval edge, quello che mi fa più pensare è lo scarso scambio gassoso |
Quella pianta a cespuglietto sulla destra morirà (sempre che non sia già morta).
E' una pianta da paludario, sommersa resiste qualche mese (se sei fortunato). Facci vedere qualche foto di com'è ORA, quella è una foto a vasca appena allestita! :) |
Ha un design accattivante, ma è decisamente scomodo...ce l'ha un mio amico qua a Roma e per riprendere quello che ci metti dentro o semplicemente pulire (potare, sifonare) è un'impresa ogni volta... -28d#
Non hai paura che giocando intorno/sull'acquario il gatto possa romperlo o danneggiare qualche parte? :-) comunque è proprio bello, mi piace anche la foto in cui sta sopra l'acquario! ;-) |
il gatto è bellissimo! :-)
l'acquario se non avesse i guppy sarebbe bellino (bello se consideriamo i limiti di quella vasca) devi togliere i guppy... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl