![]() |
Consiglio acquisto impianto osmosi
salve a tutti, volevo alcuni consigli sui vari impianti osmosi presenti in commercio.
Premetto che a casa uso acqua piovana che viene convogliata in un pozzo coperto di pvc dal terrazzo. Ho sempre usato quest'acqua per i miei vari acquari di acqua dolce senza mai alcun problema. ph 7 , no2-no3-po4 assenti sio4 0,8 Per il mio acquario marino ho deciso di comprare un impianto a osmosi inversa, ma sono indeciso su quale comprare. Per prima cosa, meglio un impianto a bicchiere o in linea? conviene comprare uno con membrana da 50gpd, visto che mi serve solo per i cambi d'acqua? Stavo pensando di comprare un impianto ruwal a 3 stati con 2 bicchieri (sedimenti-carbone attivo) e aggiungere un quarto stadio con resina antisilicati. Ma poi leggendo...ho capito che il quarto stadio servirebbe per acque con grandi quantità di silicati... Ho pensato anche di comprare solo il 3 stadi e inserire in un bicchiere carbone attivo pressato che blocca anche i sedimenti e nell'altro resina antisilicati. Voi cosa mi consigliate? |
Prova a dare un'occhiata sul sito della Forwater, sono ottimi impianti.
http://www.forwater.it/index.php?cPath=300 Quelli a bicchieri sono meglio rispetto a quelli in linea. Chiarmente più stadi di filtraggio hai e più l'acqua sarà pura. Il carbone in genere c'è già in uno dei bicchieri, anche negli impianti con 3 stadi. Al limite puoi optare per un 3 stadi e poi eventualmente pensare di aggiungere un post filtro a resine antisilicati. |
Si ho già visto quel sito e sinceramente, visto che tutti gli impianti montano membrana filmtec, pagare 20#30 euro in più rispetto a un ruwal mi sembra uno spreco. Io volevo sapere se con un livello di silicati a 0,8 mi conviene comprare un post filtro o la membrana riesce a fermarli.
|
|
Quote:
|
Il ruwal non lo conosco ma so che ce l'hanno in parecchi, quindi credo sia un buon impianto.
Io lo stadio per filtrare con resine antisilicati ce lo comprerei incluso, tanto uno stadio in più o in meno non fa tanta differenza a livello economico. E poi non conviene risparmiare sull'acqua che è la cosa più importante dell'acquario marino. Non credo che le membrane trattengano i silicati, altrimenti non servirebbero gli ultimi stadi con resine antisilicati.... IMHO. |
Quote:
|
Sposto in Saper Comprare...........;-)
|
Quote:
Se consideri che dal rubinetto di casa i sio2 li misuro a 4 direi che e' la soluzione al tuo problema e la spesa non e eccessiva per un impianto simile, 136 €. Produce circa 8-9 litri/h di permeato...vedi se ti basta !!! Ps ho gia' prodotto 500 litri e le resine sono ancora da sostituire--> ciao fabrizio |
quanti litri e la tua vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl