![]() |
è normale secondo voi?che tipo sono?
premetto che i valori sono tutti nella norma tranne i silicati che non ho il test e la vasca è avviata da 10 settimane!grazie:-)
http://s4.postimage.org/34qb6vm3o/DSC00171.jpg http://s4.postimage.org/34qq2pqjo/DSC00172.jpg http://s4.postimage.org/34r1nh604/DSC00173.jpg |
diatomee con un pochino di dinoflagellati.
verifica i silicati nell'osmosi. |
|
direi diatomee ............... la vasca potrebbe essere ancora giovane, sicuramente verificare i silicati nell'osmosi e controllerei anche i fosfati , facendo girare un filtro a letto fluido con un po' di resine antisilicati/fosfati vanno via, senza pero' fare sostanziosi cambi dell' acqua
|
io prima delle resine pensere di capire il motivo di ste diatomee.....IMHO
|
ciao Marco!
non avevo letto il post, grazie per avermici indirizzato :-) comunque sono diatomee, molto normali per una vasca giovane come la tua! non sono dannose a questi livelli tranquillo, casomai se verso il tardo pomeriggio ti ritrovi un velo di bollicine sulla sabbia è perchè producono ossigeno ;) le cause potrebbero essere svariate : -eccesso di nutrienti -sbalzi di temperatura -corrente inadeguata -sbalzi 'della vasca' (nel senso di.... 'ci metti troppo le mani dentro a fare aggiunte e spostamenti?') utilizzi i batteri?? perchè in una vasca appena avviata sono fondamentali per abbattere i nutrienti e per contrastare l'insorgere delle cianofite in genere.... le resine non le vedo nè utili nè necessarie, se hai detto di avere i valori a posto. per i silicati fregatete, se fai cambi d'acqua settimanali e costanti e se non usi rabboccare acqua di rubinetto (non farlo mai)... quello che ti serve, sono dei buoni batteri vivi e una paziernte maturazione! vedi come ti spariscono poi, col tempo ;-) |
grazie d aver risposto!cmq le resine sono della askol come mi avevi consigliato, dall ultima volta la alghe sono un pò aumentate anche sulle rocce!le bollicine alla sera sono d 'apertutto soprattutto sulle rocce e sotto la sabbia,pomeriggio vado a macerata a comprare i test x silicati e provare a prendere l acqua osmosi lì perche anche il mio negoziante ha avuto un gresso problema con queste alge(ma di brutto sembrava un fiume pieno di alge verdi ma le sue ereno rosse e filamentose che arrivavano fino in superfice!!)allora voglio vedere se posso continuare a comprare l'acqua da lui!un altra cosa cmq che potrebbe aver inciso penso siano i nutrienti perche' quando ho comprato la tridacne e l'euphillia mi hanno dato anche del phytogreens della brightwell acquatics da integrare x la crescita!potrebbe essere una causa?ciao grezie;-)
http://s4.postimage.org/tttbkjqc/DSC00175.jpg |
ma scusate ma se e' in maturazione come fa ad avere quei coralli (tridacna,euphyllia, ectc....) messi cosi velocemente ,tra l'altro animali che necessitano di una discreta tecnica poi mi sembra di vedere uno schiumatoio molto piccolo appeso direi che e' proprio sbagliato la scelta di animali da mettere nella vasca, avevo detto resine per toglierle velocemente, comunque la causa sono i silicati nell'acqua di osmosi comprata e poi sospenderei qualsiasi fonte di cibo o oligoelementi se la vasca gira bene vanno via da sole pero' lo schiumatoio, per me, quello in foto potrebbe anche andare ma per molli
|
Marco ora tu non puoi dosare surrogarti in polvere in un acquario giovane come il tuo, è normale che il sistema non regga al carico organico!
per l'euphyllia ok, è molto resistente (e non è assolutamente necessario che tu la nutra, sopratutto avendo una vasca in maturazione filtra già di per sè molta roba...) per quanto riguarda la tridacna non mi esprimo proprio, sennò posso solo gufare ehhe! se ti fidi del mio consiglio, compra un buon complesso di batteri e vedrai come vanno via velocemente non mi hai risposto se già li usi o meno... e fai analizzare l'acqua di osmosi che usi, probabilmente è carica di silicati ------------------------------------------------------------------------ se passi a casa mia ti do una parte dei miei batteri..... li usi per un mesetto e dopo mi rispondi se la situazione migliora o meno ;-) attento con le cianofite, perchè se crescono troppo cominciano a formarti patine così cospique e dense che le togli solo facendo 3 giorni di buio alla vasca! |
tra un pò vado a macerata compro i test l acqua da loro e poi ti tel per consigliarmi che marca di batteri comprare!cmq io li ho finiti oggi e usavo quelli della askol, ti saluta nico che sta con mè
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl