AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB nel nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296178)

tiddi 30-03-2011 12:47

DSB nel nanoreef
 
Ciao...sono mesi che progetto e riprogetto il mio nanoreef, passando dai 20 litri ai 60 e, ultimamente (quasi ancora non ci credo) sembra che si possa realizzare un 100 litri!!
Ora la mia idea era una vasca (obbligata nelle misure dal luogo in cui la dovrò sistemare) di 60x45x60 da gestire con il metodo DSB.
Praticamente la decisione era presa, ma oggi, leggendo un topic, ho scoperto che il DSB sul nanoreef tende a collassare dopo più o meno un anno, in quanto non si riesce a regolare il movimento. Sembra che le pompe che garantirebbero un adeguato movimento sul fondo, essendo molto piccola la vasca, smuoverebbero tutta la sabbia.
Qualcuno ha per caso esperienza del DSB su acquari così piccoli?
Non vorrei assolutamente rischiare di perdere tutto!
Grazie e scusate ancora, ma faccio conto sulle vostre esperienze e consigli!:-)

Stefano G. 30-03-2011 14:51

Quote:

Praticamente la decisione era presa, ma oggi, leggendo un topic, ho scoperto che il DSB sul nanoreef tende a collassare dopo più o meno un anno, in quanto non si riesce a regolare il movimento. Sembra che le pompe che garantirebbero un adeguato movimento sul fondo, essendo molto piccola la vasca, smuoverebbero tutta la sabbia.
se usi pompe come le koralia o le vortech non hai problemi

cerinaangelo 30-03-2011 15:47

bel post ,siccome piacerebbe anche a me fare un dsb in un nano,volevo chiedere se le regole sono le medesime delle vasche grandi a livello di altezza sabbia tempi di maturazione ecc.secondo voi visto che la quantita di sabbia e limitata quale e la migliore da usare.grazie.

Stefano G. 30-03-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da cerinaangelo (Messaggio 3536894)
bel post ,siccome piacerebbe anche a me fare un dsb in un nano,volevo chiedere se le regole sono le medesime delle vasche grandi a livello di altezza sabbia tempi di maturazione ecc.secondo voi visto che la quantita di sabbia e limitata quale e la migliore da usare.grazie.

valgono le stesse regole ............. aragonite ........costa ma ne serve poca ;-)

andry114 30-03-2011 18:18

io ho un dsb su un 60 litri,però sono solo tre mesi che l'acquario è in funzione vera e propia,però non mi ha dato problemi con i valori.comunque come sopra citato sopra se usi buone pompe come koralia o vortech non dovresti trovare problemi

tiddi 31-03-2011 08:53

grazie mille! mi avete convinto...il dsb ormai me lo sogno anche di notte!!:-))

piccola curiosità: ma oltre alle vortech e alle koralia anche le tunze nanostream vanno bene?

andry114 31-03-2011 18:23

si sia la 6015 che 6025 vanno bene,per un acquario da 60 litri vanno molto bene

tiddi 01-04-2011 11:33

grazie mille!:-)

vento76 02-04-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 3539431)
si sia la 6015 che 6025 vanno bene,per un acquario da 60 litri vanno molto bene

no non vanno bene, flusso troppo laminare e concentrato... quelle si che ti solleverebbero la sabbia e scaverebbero buche.... devi mettere una vortech mp10 oppure koralia che hanno un flusso molto piu ampio e delicato... le tunze non sono mai consigliate in DSB, molto meglio nei berlinesi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09949 seconds with 13 queries