AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Comparsa prime BBA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295846)

Vena83 28-03-2011 19:44

Comparsa prime BBA
 
Ciao a tutti ragazzi,

ho allestito da circa un mese e mezzo un acquario ADA.
Ho notato da circa una settimana che su alcune foglioline di eleocharis acicularis stanno comparendo le famigerate BBA.
Vi descrivo l'acquario.
Vasca aperta 100x40x40 (160 litri lordi) filtro esterno Eheim prof. 3 2071 caricato con materiali ADA, fondo ADA power sand special + Aqua soli Amazzonia, Plafo 3x39w T5 (1 neon da 3000 e 2 da6500 K) fotoperiodo 7 ore ed impianto Co2 controllato da Phmetro.
Cambio 20% d'acqua due volte alla sett. con acqua d'osmosi e sali.
Vegetazione:
- rotala rotundifolia
- Eleocharis acicularis
- microsorium
- Blixa japponica
Fertilizzo con protocollo ADA a dosi dimezzate.
Popolazione:
- 11 neon
- coppia di colisa
- caridine (non so quante sono.... circa una ventina).
I valori dell'acqua sono perfetti: Ph6,7 - No2 0 - No3 5,0 - Po4 0,10 - Kh 4 - Gh 9.
Ho notato che le alghe tendono a svilupparsi nelle zone in ombra. La rotala e la blixa non anno un filo d'alga e crescono a meraviglia. Anche il prato di eleocharis si sta espandendo alla grande ma come dicevo su alcune foglie stanno comparendo le maledette!
Secondo mè il problema è l'illuminazione poco efficente infatti nell'allestire l'acquario ho lesinato un po sulla plafo (non so di che marca sia... l'ho presa su ebay). Ora ho acquistato la Solar 1 della ADA dovrebbe arrivare domani.
Pensavo di cambiare la plafo e di portare il fotoperiodo a 5 ore per fare ambientare le piante.
Ma non riesco prorpio a capire il perchè delle BBA.
Visto che la situazione non è ancora grave chiedo un vostro parere.
Spero di non aver scritto troppo :-D
Grazie a tutti

Paolo Piccinelli 29-03-2011 07:34

Beh, ADA secondo me è una di quelle cose che o le fai seguendo il protocollo alla lettera, altrimenti è meglio non farle.

Nel tuo caso la luce è inadatta al regime di fertilizzazione.
Vediamo che succede cambiando plafoniera... però non aspettarti una scomparsa repentina! ;-)

Vena83 29-03-2011 20:15

Oggi è arrivata la plafo nuova. Domani sera la monto. Allora dici che il problema è l'illuminazione inadatta (troppo poca) per il protocollo ADA?
Io pensavo di eliminare le poche alghe che ci sono con l'acqua ossigenata (ovviamente con cautela e con le corrette quantità) e vedere con il cambio della plafo che succede. So che l'uso dell'acqua ossigenata è solo un rimedio temporaneo..... ma se il problema della crescita delle alghe è l'illuminazione inadatta non dovrebbero più ricrescere.
Che ne dici?

Comunque noto che è da qualche giorno che la crescita delle alghe si è fermata. Sono presenti solo su qualche filo di eleocharis (sempre gli stessi) e sui bordi di qualche foglia più vecchia di microsorium.

Paolo Piccinelli 30-03-2011 07:37

io non farei nulla... se la vasca è in ordine, le algacce moriranno da sè.

Vena83 30-03-2011 12:34

Ok. Allora stasera cambio la plafoniera. Tengo monitorati i valori dell'acqua (soprattutto nitrati e fosfati), proseguo con la fertilizzazione e vediamo che succede.
Un'altra domanda. Dici di diminuire il fotoperiodo dopo il cambio dell'illuminazione?
Ora sono a 7 ore. Ero partito da 5 all'allestimento e ho aumentato di mezz'ora ogni circa 10 g.

Vena83 01-04-2011 19:15

Paolo ho cambiato la plafo l'altro ieri. Devo dire che qualitativamente è molto meglio!
Ieri sera ho verificato i valori dell'acqua e sono sempre gli stessi.
Ora però noto che la situazione alghe sulle piante è stabile.... anzi forse è leggermente migliorata, ma vedo che stanno cominciando a formarsi sui legni.
Comunque ho letto su internet che negli allestimenti di acquari ADA è normale nei primi mesi la formazione di alghe in quanto l'amazzonia rilascia in acqua una certa quantità di sostanze che le piante non riescono ad assorbire. Dicono che dopo qualche mese quando la vasca entra a regime vanno via da sole. Ma!.... c'è da fidarsi?????? Comunque allego qualche foto delle condizioni dell'acquario e sentiamo il tuo parere.
La prima è la vasca appena allestita con la vecchia plafo.
http://s3.postimage.org/1qslxlih0/DSC_0184.jpg
Ora quelle scattate oggi.

http://s3.postimage.org/1qt934ddw/DSC_0197.jpg

http://s3.postimage.org/1qtknvsuc/DSC_0198.jpg

http://s3.postimage.org/1quefk1qc/DSC_0204.jpg
http://s3.postimage.org/1quuyxio4/DSC_0203.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries